Venaria - 10 settembre 2020, 08:12

Venaria, arriva la 38° Edizione della festa di Maria Bambina e si dedica alla sua parte religiosa

Il programma va dal 19 al 27 settembre

Dopo 37 edizioni consecutive che hanno visto il Comitato per i festeggiamenti di Maria Bambina animare un programma che alterna momenti religiosi a spettacoli musicali, teatrali momenti di sport con la Corrinfesta, cucina e l’immancabile Palio, l’edizione numero 38 prevista a Venaria tra il 19 e il 27 settembre sarà tutta dedicata alla parte religiosa del programma.

La pandemia in corso ci ha fatto a lungo riflettere sull’opportunità di organizzare un programma ricco di eventi a contorno di quello che il fulcro della nostra Festa, la celebrazione della santità di Maria Bambina. Troppi i rischi per volontari e ospiti che numerosi hanno sempre frequentato la nostra parrocchia nelle ultime due settimane di settembre. Da questa riflessione la decisione di annullare tutti gli eventi di contorno. Il programma se approvato dal commissario prefettizio e dal comando di polizia municipale prevede il triduo di preparazione alla festa con tre serate in chiesa il 22, 23 e 24 settembre alle ore 20,45, domenica 27 settembre sul sagrato della Chiesa la celebrazione Eucaristica in onore della Patrona e la benedizione dei nostri parrocchiani che festeggiano gli anniversari di matrimonio. Terminata la Messa la processione della statua di Maria Bambina su un percorso abbreviato rispetto ala tradizione.

 Il corteo sempre per il rispetto delle norme anticovid sarà aperto alla partecipazione dei soli volontari del comitato. I fedeli che parteciperanno alla celebrazione eucaristica potranno attendere la processione sul sagrato della Chiesa insieme a un sacerdote che li guiderà in preghiera. I volontari tutti esprimono la tristezza per questa scelta, nel mese di maggio iniziando i preparativi pensavamo di poter essere parte della ripartenza della vita della nostra comunità dopo i tempi bui della pandemia, ma l’accentuarsi nelle ultima settimane di nuovi focolai unito ai consigli degli esperti di evitare assembramenti ci ha fatto desistere. Non possiamo anteporre il bene e la salute di volontari e ospiti al desiderio di fare festa insieme. Vi invito quindi a stare con noi alle celebrazioni e vi ricordo fin d’ora l’edizione numero 39 del prossimo anno. 

redazione