Grugliasco - 23 novembre 2020, 10:51

No alla violenza sulle donne: ecco le iniziative del Comune di Alpignano

Con i Comuni di Collegno, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Villarbasse una rete per contrastare il fenomeno

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, scelta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999

Anche quest'anno i Comuni di Alpignano, Collegno, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio e Villarbasse di concerto con il Centro Donna – Arci Valle Susa, già attivo sul territorio di Alpignano con uno sportello di ascolto, fanno rete contro la violenza sulle donne per tenere viva l'attenzione su questo grave problema.

In particolare, ecco le iniziative messe in campo dal Comune di Alpignano:

DAL 16 NOVEMBRE

TINTEGGIATURA DI COLORE ROSSO DI 2 PANCHINE IN PROSSIMITA' DI PIAZZA CADUTI

Alla panchina rossa inaugurata lo scorso 25 novembre verrà aggiunta una nuova panchina rossa davanti alla Cappella dei Caduti.

DAL 23 AL 29 NOVEMBRE

UN POSTO OCCUPATO

Verranno collocate, presso luoghi pubblici e nelle vetrine delle farmacie sedie e scarpe rosse, a simboleggiare le perdite umane di donne vittime di violenza che avrebbero potuto ancora occupare un posto nel mondo.

ILLUMINAZIONE DI ROSSO DELLA CAPPELLA DEI CADUTI

BIBLIOGRAFIE SUL TEMA DELLA VIOLENZA SULLE DONNE

Bibliografie sul tema delle donne pubblicata a cura della Biblioteca di Alpignano

25 NOVEMBRE ORE 16:30

READING "EVA NON E' ANCORA NATA" a cura di Federica Valenti

Spettacolo teatrale liberamente ispirato al romanzo "Isolina" di Dacia Maraini regia di Claudio Ottavi Fabbrionesi produzione di Piccolo Teatro d'Arte.

Lo spettacolo è accessibile dal link

https://zoom.Us/j/92962050600

comunicato stampa