Attualità - 30 novembre 2020, 11:26

Recupero degli alimenti e rete di volontari: Grugliasco e Collegno tra i vincitori del concorso

Il successo nella Call for proposals di Top Metro Fa Bene grazie a Vol.To e al Gruppo Arco

Grugliasco e Collegno, grazie a Vol.To e al Gruppo Arco, sono tra le città vincitrici della Call for proposals di Top Metro Fa Bene

Decisivo un progetto composito che mette insieme più elementi: la costruzione, con le associazioni presenti sui territori, di una rete di volontari estesa, condivisa e inclusiva; la promozione dell’agricoltura urbana come strumento per valorizzare l’ambiente e il paesaggio; l’attivazione di percorsi all’interno delle scuole dei territori per raccontare i progetti di volontariato esistenti e stimolare la partecipazione civica dei più giovani. 

La proposta progettuale del Gruppo Arco, invece, si rivolge al territorio di Grugliasco per migliorare la qualità della vita delle persone più fragili e stimolare processi di inclusione sociale attraverso la distribuzione di cibo fresco e di qualità invenduto e attivare processi di empowerment mirati all’inclusione lavorativa e allo sviluppo di competenze spendibili sul mercato del lavoro. Particolare attenzione anche ai temi del food waste, dell’inclusione socio-economica e della partecipazione civica anche con attività che coinvolgono le scuole e i mercati per sensibilizzare i cittadini sui temi dell’economia sociale e solidale.

"Dopo un lungo percorso durato tre anni – afferma il vicesindaco e assessore al welfare Elisa Martino – siamo riusciti a concludere il progetto con Città Metropolitana, che rientra nel welfare di comunità e a vincere questa sfida ottenendo i finanziamenti per concretizzarla. Abbiamo voluto sostenere le cooperative impegnate su due temi: il cibo e la solidarietà. In particolare il progetto punta sulla raccolta del cibo fresco per chi ha più bisogno; la distribuzione del cibo rispondendo ai bisogni di chi ha necessità e la restituzione da parte delle persone che ricevono azioni per la comunità".  

Insieme a Grugliasco e Collegno ci sono anche altri soggetti vincitori: l’Elica, Ex-eat ed Educazione Progetto. Con i loro progetti passeranno ad una nuova fase di formazione e alla sperimentazione sul campo.

Le 5 proposte passate alla fase finale del progetto sono state valutate e selezionate da una commissione formata da rappresentanti dei Comuni di riferimento, Città Metropolitana e S-Nodi. Le proposte, saranno oggetto di un’ulteriore analisi per migliorarne fattibilità e replicabilità sui territori e potranno accedere alla fase di sperimentazione sul campo e a un finanziamento mirato alla loro realizzazione.

Il progetto TOP METRO FA BENE si inquadra nell’ambito del Bando Periferie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ideato e promosso dalla Città Metropolitana di Torino in partnership con il Comitato Promotore S-nodi, con il sostegno del Programma Azioni di Sistema di Caritas Italiana e della Caritas Diocesana di Torino e in collaborazione con le Città di Collegno, Grugliasco, Rivoli, Moncalieri, Venaria Reale. 

Il suo obiettivo principale è chiamare a raccolta creatività e intelligenze collettive per migliorare la qualità della vita delle fasce di popolazione più fragili attraverso processi di inclusione nella vita sociale e lavorativa delle comunità, coinvolgendo i servizi di welfare pubblico, il volontariato, l’impresa, per interagire con le filiere del cibo di qualità, i bisogni dei nuovi cittadini, la sostenibilità sociale, ambientale ed economica. 

comunicato stampa