Sport - 04 febbraio 2021, 15:21

Grugliasco continua a esultare: nuovo successo per Alessandro Ossola. E adesso rotta sul Dubai, per arrivare a Tokyo

L'atleta paralimpico ha migliorato il suo record sui 60 metri indoor agli ultimi Italiani e dal 6 al 14 febbraio si misura con i campioni del meeting internazionale di atletica paralimpica con l'obiettivo sui Cinque Cerchi

Il campione grugliaschese Alessandro Ossola

n nuovo successo per il grugliaschese Alessandro Ossola, atleta paralimpico della squadra di atletica “Gsh Sempione”: ai Campionati Italiani Paralimpici Fispes di Ancona lo scorso 22 gennaio nei 60 metri indoor ha migliorato di 15 centesimi il record italiano, già suo, stabilendo quello nuovo a 8”54 nella categoria T63 maschili.

Una prova utile per preparare i 100 metri che, dal 6 al 14 febbraio, lo vedranno tra gli iscritti del meeting internazionale di atletica paralimpica delcircuito “Grand Prix” di Dubai. La gara gli servirà a certificare ufficialmente l’appartenenza alla categoria T63 e gli consentirà, qualora conquistasse uno dei primi sei posti del ranking mondiale degli ultimi due anni, di regalare all’Italia un pass in più per le Paralimpiadi di Tokyo. Paralimpiadi, in programma ad agosto 2021, cui spera di poter partecipare: "Intanto mi allenerò per portare a casa la slot per l’Italia, poi certamente spero di essere tra gli atleti che andranno – afferma –. Prima, però, a giugno, ci saranno i Campionati Europei a Bydgoszcz in Polonia e questi sono i miei due prossimi obiettivi sui quali mi impegnerò al massimo. Comincerò con i doppi allenamenti per cercare di diventare sempre più competitivo a livello internazionale, che, a oggi, è la cosa più importante".

Alessandro continua ad affiancare lo sport al proprio lavoro e all’associazione “Bionic People” di cui è cofondatore e che si propone di aiutare chi si trova fare i conti con la vita cambiata da una disabilità fisica e da una protesi a reagire con forza anche, ma non solo, attraverso lo sport.

Ma come riesce a conciliare lavoro, allenamenti molto serrati e impegno sociale? "Con una buona organizzazione e pianificazione degli allenamenti si riesce a fare tutto e per questo voglio ringraziare il mio team che è composto dall’allenatrice Chiara Ansaldi, dal personal trainer Marco Critelli, dal medico dottor Daniele Mozzone e dal manager sportivo Anas Riachi".

comunicato stampa