Attualità - 26 febbraio 2021, 08:27

Grugliasco, politiche sociali e giovanili: da aprile cambia il modo di fare domanda

Sarà possibile effettuare le pratiche soltanto in via digitale attraverso una piattaforma dedicata

Modalità telematiche per le pratiche a Grugliasco

A partire dal mese di aprile 2021 le domande per usufruire di molti dei servizi erogati dal Comune di Grugliasco, si presenteranno esclusivamente in digitale, tramite una piattaforma telematica dedicata. 

L'accesso alla piattaforma sarà possibile soltanto attraverso una delle due modalità di identificazione:

• SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) 

• CIE (Carta d'Identità elettronica) attraverso PIN e PUK rilasciati al cittadino in fase di richiesta e rilascio della Carta d'Identità.

Una volta effettuato l'accesso, si potranno inserire tutti i dati necessari per la richiesta del servizio, direttamente all'interno della piattaforma on-line.

I servizi per i quali dovrà essere utilizzata la piattaforma sono, in una prima fase, i servizi di prima infanzia, la refezione scolastica, il trasporto scolastico, i centri estivi, le domande di emergenza abitativa e di accesso al fondo salvasfratti.

Si invita pertanto la cittadinanza a provvedere in tempo utile a procurarsi una delle due  modalità di identità digitale.

Per maggiori informazioni su come ottenere lo SPID consigliamo di visitare il sito internet www.spid.gov.it .

Coloro che avessero smarrito codice PIN o PUK della Carta d'Identità elettronica possono fare richiesta al Comune di rilascio della stessa (per chi ha ottenuto la Carta d'Identità Elettronica a Grugliasco la richiesta può essere indirizzata a sportello@comune.grugliasco.to.it, allegando il documento d'identità).

Per ulteriori informazioni: sportello.citta@comune.grugliasco.to.it – T 011 4013042 / 0114013000

comunicato stampa