Economia e lavoro - 09 giugno 2021, 14:50

Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Quaglia presidente del nuovo Comitato di Supporto fino al 2023

Il numero uno di Fondazione Crt è stato nominato all'unanimità

Il presidente di Fondazione Crt, Giovanni Quaglia

Dal vertice della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e Acri Piemonte a quello del Comitato di Supporto di Cassa Depositi e prestiti. È arrivata all'unanimità la scelta di Giovanni Quaglia come nuovo presidente (mandato fino al 2023) dell'organismo che rappresenta il mondo delle 62 Fondazioni, azioniste di CDP con poco meno del 16% della quota azionaria.

Alla presenza del presidente di CDP Giovanni Gorno Tempini e del neo ad e direttore Generale Dario Scannapieco, sono chiamati a far parte del Comitato di Supporto altri 8 rappresentanti di Fondazioni: Konrad Bergmeister (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano), Marcello Bertocchini (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca), Michele Bugliesi (presidente Fondazione di Venezia), Paolo Cavicchioli (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Modena), Cristina Colaiacovo (presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia), Giovanni Fosti (presidente Fondazione Cariplo), Rossella Paliotto (presidente Fondazione Banco di Napoli), Giovanni Toffoli (vicepresidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo).

Il Comitato di Supporto ha funzione di analisi e approfondimento degli investimenti e delle operazioni societarie di rilievo effettuate dal Cda. “Sostegno all’innovazione dei territori e delle imprese, interventi di rigenerazione urbana e di recupero delle aree dismesse, progetti di social housing ampio al servizio delle persone - ha detto Quaglia - : sono i tre principali ambiti in cui il Comitato di Supporto, consolidando la propria funzione di raccordo tra le Fondazioni azioniste e CDP, proporrà e promuoverà progettualità congiunte e nuove opportunità di investimento di ‘capitali pazienti’ per innescare i necessari meccanismi virtuosi di crescita e sviluppo del Paese dopo la pandemia, in linea con le priorità del Recovery Plan”. 

M.Sci