Sommario - 24 gennaio 2022, 13:45

5 servizi online indispensabili per la gestione del tuo ecommerce

Per risparmiare almeno in parte, c'è la possibilità di affidarsi alla gestione online per l'apertura e la gestione della Partita Iva attraverso una piattaforma online di consulenza fiscale: scopriamo insieme quale

Sviluppare un progetto di e-commerce può essere una grande avventura. Hai ancora bisogno degli strumenti giusti. Quelli che ti faranno risparmiare tempo e denaro. Dalla progettazione delle schede prodotto al rapporto commerciale attraverso la realizzazione di campagne di marketing. Esistono molte soluzioni per consentirti di gestire facilmente tutte le tue varie attività quotidiane e concentrarti sull'ottimizzazione delle tue conversioni. Scopri qui di seguito i 5 strumenti che devi avere quando avvii il tuo business online.

Una piattaforma per la creazione di negozi di e-commerce
Anche se può sembrare scontato, per lanciare la tua piattaforma di e-commerce devi ovviamente utilizzare un'applicazione per crearla! Sul podio troviamo gli ormai famosi Prestashop, Woocomerce, Magento o Shopify. Tutti sono dotati di un pannello di estensioni ("plugin") per ottimizzare e potenziare il tuo negozio online a diversi livelli: SEO, moduli di pagamento, GDPR, affiliazione, ecc.
La scelta di una determinata piattaforma viene quindi effettuata secondo criteri precisi:
Il prezzo (alcuni strumenti sono open-source, altri sono a pagamento);
Gli obiettivi (differiscono a seconda del tuo profilo: gruppo numeroso, start-up, indipendente... e quindi il tuo stesso progetto);
Flessibilità e possibilità di personalizzazione (estensione del codice sorgente, adattabilità con tale o tale CMS, integrazione social network, ecc.).
Ognuna di queste soluzioni offre una versione gratuita che ti permette di testare senza impegnarti, per essere sicuro di fare la scelta migliore in base alle tue esigenze.

Uno strumento di analisi web
Affinché il tuo progetto di e-commerce abbia successo, è fondamentale ottimizzare e curare l'esperienza utente. Gli strumenti di Web Analytics come Google Analytics, SEMrush e KissMetrics ti consentono di eseguire un audit sia tecnico che editoriale del tuo sito. In questo modo, puoi identificare più facilmente eventuali bug tecnici o punti critici nella canalizzazione di conversione e implementare i miglioramenti necessari. Una piattaforma e-commerce ha tutto l'interesse ad essere ergonomica, fluida e piacevole in modo che i tuoi visitatori vogliano rimanere lì e fare una conversione (acquisto di un prodotto, richiesta di preventivo, invio di un modulo, ecc.).

Software di automazione del marketing
Dietro questa parola barbara si nasconde soprattutto un grosso problema. Infatti, quando decidi di lanciarti nell'e-commerce, puoi trovarti subito sopraffatto dalla moltitudine di compiti da svolgere quotidianamente. Tra questi, attività a basso valore aggiunto come l'invio di campagne di posta elettronica, il follow-up dei clienti o persino l'aggiornamento del database. Il software di automazione del marketing è lì per aiutarti. Come suggerisce il nome, ti consente di automatizzare compiti noiosi e quindi concentrarti su cose più importanti. Sempre più aziende, si stanno avvicinando alla Marketing Automation; e per una buona ragione: rappresenta un vero valore aggiunto!

Gestione delle relazioni commerciali
Nel complesso, quasi tutte le aziende ora dispongono di una soluzione CRM (Customer Relationship Management). Essenziale per raccogliere, analizzare e centralizzare i dati dei clienti, è il software a cui pensare. Ancora una volta, la scelta dipenderà dai tuoi obiettivi. Alcuni offrono un'interfaccia semplificata per un rapido avvio, mentre altri sono dotati di una gamma di opzioni che a volte non sono molto utili a meno che tu non sia una grande azienda. Si tratta quindi di scegliere quella più adatta al tuo profilo e alle tue esigenze. Il software CRM è ora sempre più sofisticato e talvolta include moduli di intelligenza artificiale che fanno previsioni di vendita, mirano a potenziali clienti, inviano promemoria al momento più opportuno. Alcuni di essi sono specificamente dedicati alla gestione di un sito e-commerce e sono consultabili su comparatori software online.

La gestione fiscale online per l'apertura di un ecommerce
Per avviare un’attività di e-commerce è necessario costituire una società e presentarla davanti al notaio, tranne nel caso di costituzione di società a responsabilità limitata semplificata. Seguono poi altri adempimenti burocratici, come l'iscrizione alla Camera di Commercio e presentazione della SCIA allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune nel quale si intende avviare l’attività. Ma non è tutto! Per quanto riguarda gli adempimenti amministrativi, dopo aver presentato la SCIA, si dovrà pensare all'apertura di una Partita IVA ed all'iscrizione al diritto annuale della Camera di Commercio. Sono tutte pratiche che hanno un costo ed una gestione. Per risparmiare almeno in parte, c'è la possibilità di affidarsi alla gestione online per l'apertura e la gestione della P. Iva. A questo riguardo potrete fare affidamento su Fiscozen, una piattaforma online di consulenza fiscale che rappresenta la soluzione low cost per apertura e gestione della P. Iva.