Ripartire dalle certezze, da chi ha già amministrato i territori. E’ questo l’esito delle consultazioni in rete che hanno determinato chi, all’interno del M5s, saranno i candidati alla Camera e al Senato alle prossime elezioni del 25 settembre.
Camera, si rivedono Iaria e Tevere
Chiara Appendino, ex sindaca di Torino, è capolista alla Camera dei Deputati. A volerla, Giuseppe Conte. Nel collegio plurinominale Piemonte 1-01, nella lista proporzionale, trovano spazio due vecchie conoscenze della politica torinese: Antonino Iaria (330 voti) e Carlotta Tevere (366 voti). Con loro anche Giovanni Caponetto (89). Spazio poi nel Piemonte 1-02 per Luca Carabetta (888 voti), Antonella Pepe (448) e Matteo Locatelli (121). Nel Piemonte 2-01, oltre alla sempre presente Appendino, anche Mario Iacopino (137 voti) e Fabio Frezzini (73). Chiudono la lista proporzionale, candidati nel Piemonte 2-02, Massimo Cerruti (262), Antonella Scagnetti (411) e Giuseppe Castagna (183).
I candidati al Senato: premiati Unia, Azzarà e Falcone
Volti conosciuti anche nel collegio plurinominale del Senato. Nel Piemonte 01 infatti si trovano Elisa Pirro (1028 voti), l’ex assessore Alberto Unia (425 voti), la consigliera metropolitana e comunale Barbara Azzarà (476) e l’ex primo cittadino di Venaria Roberto Falcone (353). Nel Piemonte 02 invece spazio a Ettore Licheri (candidato da Conte), Mariassunta Matrisciano (1020), Luca Zacchero (261) e Mara Gandola (214).
L’affluenza è stata del 37,42%, con 50.014 votanti su 133.664 aventi diritto. Sono invece 43.282 le persone favorevoli al “listino Conte”, con nomi “bloccati”. Appena 6732 i contrari. Così il Movimento 5 Stelle si presenterà alle elezioni politiche in Piemonte.