Economia e lavoro - 23 dicembre 2022, 13:15

Bollini RosaArgento 2023-2024: 5 Strutture del Gruppo Korian a Torino premiate da Fondazione Onda

Per l’attenzione dimostrata al lato umano della cura

Sono 5 le Residenze per anziani del Gruppo Korian, leader europeo nei servizi di assistenza e cura, a Torino e provincia premiate da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, per il biennio 2023-2024 nell’ambito della quarta edizione dei Bollini RosaArgento. Le strutture si sono distinte e sono state premiate per l’attenzione al benessere, alla qualità della vita, alla gestione personalizzata ed efficace degli ospiti. Si tratta di:  

• RSA Crocetta Korian (Torino) 2 bollini RosaArgento  

• RSA San Giovanni Bosco Korian (Rivoli - TO) 2 bollini RosaArgento  

• RSA Santa Maria della Stella Korian (Rivoli - TO) 2 bollini RosaArgento  

• RSA Il Valentino Korian (Torino) 1 bollini RosaArgento  

• RSA Collegio San Filippo Neri Korian (Lanzo Torinese - TO) 1 bollini RosaArgento  

Il riconoscimento viene attribuito da Fondazione Onda su base biennale alle strutture, pubbliche o private accreditate, in grado di garantire benessere e una buona qualità di vita dei propri ospiti, offrendo un supporto concreto alle loro famiglie.  L’iniziativa gode del patrocinio di 15 Società scientifiche e Associazioni in ambito geriatrico[1] e della collaborazione di 6 Enti e Organizzazioni[2].   

L’attribuzione dei Bollini, su una scala da 1 a 3, avviene sulla base di un questionario strutturato su specifici requisiti considerati fondamentali dall’Advisory Board che tengono conto dell’assistenza clinica e dei servizi generali offerti, ma non solo; viene infatti ampiamente valutato anche il lato umano dell’assistenza alla persona, per garantire agli ospiti una buona qualità di vita e una permanenza dignitosa.  

“Siamo molto felici di aver ricevuto questo importante riconoscimento da parte di Fondazione Onda, un premio che testimonia l’eccezionale lavoro svolto dai nostri operatori formati e altamente specializzati che garantiscono ai nostri ospiti un’assistenza personalizzata e di qualità”, ha dichiarato Federico Guidoni, CEO e Presidente di Korian Italia.  

“I Bollini RosaArgento sono uno strumento prezioso per guidare, nella scelta del luogo più adatto alle loro esigenze, coloro che hanno a cuore il benessere dei loro familiari più fragili”, affermano Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda e Giorgio Fiorentini, Presidente Advisory Board Bollini RosaArgento. “Le strutture che premiamo con i nostri bollini crescono in numero biennio dopo biennio, a dimostrazione del fatto che sempre più Case di riposo e RSA mirano all’offerta di servizi di qualità per quanto concerne il benestare dei loro ospiti e delle loro famiglie. È un aspetto che va in netta controtendenza con i pregiudizi e lo stigma che negli scorsi due anni hanno attorniato queste realtà, e ne siamo orgogliosi”. 

Korian è il Gruppo europeo leader nei Servizi di assistenza e cura, fondato nel 2003, con più di 91.000 posti letto in Europa (Francia, Germania, Belgio, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Gran Bretagna) e più di 60.000 collaboratori. Il Gruppo gestisce oltre 1.100 strutture in diverse aree di attività: Case di Cura e Cliniche di Riabilitazione, Poliambulatori, Residenze per Anziani, Cure domiciliari e Appartamenti per la Terza e Quarta Età. In Italia oggi Korian conta 67 case di riposo, 11 centri diurni, 110 appartamenti protetti, 26 centri specializzati per le cure dell’Alzheimer, 18 case di cura e centri di riabilitazione, 27 centri ambulatoriali e diagnostici polispecialistici, 7 hospice, 12 comunità psichiatriche, 5 centri per disabili, servizi di cure domiciliari in 4 regioni (Lombardia, Toscana, Lazio, Puglia). Per un totale di circa 10.000 posti letto e più di 2 mln di prestazioni ambulatoriali erogate ogni anno. 

[1] AITO – Associazione Italiana dei Terapisti Occupazionali, AMGe – Associazione Multidisciplinare di Geriatria, ANASTE – Associazione Nazionale Strutture Territoriali, ANSDIPP – Associazione dei Manager del Sociale e del Sociosanitario, FNOPI – Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, Senior Italia Federanziani, SICGe – Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, SIF – Società Italiana di Fisioterapia, SIGG – Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, SIGITE – Società Italiana Ginecologia Terza Età, SIGOT – Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio, SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, SINeG – Società Italiana di Neurogeriatria, SIP – Società Italiana di Psichiatria, SIPG – Società Italiana di Psichiatria Geriatrica. 

[2] Altraetà, ANSDIPP – Associazione dei Manager del Sociale e del Sociosanitario, Editrice Dapero, Senior Italia Federanziani, Lacasadiriposo.it, Residenze Sanitarie.

informazione pubblicitaria