Viabilità e trasporti - 31 dicembre 2022, 14:27

Dal 1° gennaio 2023 aumento del 2% sui pedaggi autostradali

Stop anche allo sconto sul prezzo della benzina con un aumento di 18 centesimi al litro

Dal 1° gennaio rincari del 2% i pedaggi sulle autostrade. Ad annunciare l'aumento è una nota del Ministero delle Infrastrutture e trasporti ita, dopo la conferma da Autostrade per l’Italia che gestisce oltre la metà delle tratte autostradali italiane e che ora fa capo per il 51% a Cassa depositi e prestiti (ossia allo Stato).

Con il nuovo anno dunque le tariffe saliranno del 2% con un ulteriore aumento dell’1,3% a partire da luglio.

Aspi nei mesi scorsi aveva parlato di una richiesta di aumento dell’1,5%. Nella nota stampa il Mit annuncia però che "sta facendo approfondimenti per una eventuale riduzione".

Altra nota dolente per gli automobilisti, è l'eliminazione degli sconti fiscali sul carburante, con un aumento di 18 centesimi al litro sul prezzo della benzina.  

"Cari colleghi autotrasportatori, siamo alle solite. Cambiano i Governi ma le vecchie brutte abitudini rimangono. L'aumento dei pedaggi autostradali si conferma una costante di inizio anno, puntuale e inaccettabile". A parlare è Cinzia Franchini, la presidente di Ruote Libere, l'associazione autonoma che raggruppa piccoli imprenditori del trasporto merci in conto terzi.

"Siamo davanti all’ennesimo schiaffo al mondo dell’autotrasporto piegato dal caro costi (carburante, pneumatici, adblue, assicurazioni) e alla conferma di una politica appiattita da anni su interessi particolari, quelli dei concessionari i quali, parallelamente, non hanno garantito un miglioramento del servizio, in primis sul fronte delle manutenzioni della rete autostradale". 

 

redazione