Economia e lavoro - 20 maggio 2025, 07:00

Vacanze 2025: le destinazioni emergenti e le tendenze più curiose

Il mese di maggio rappresenta da sempre un momento dell’anno dedicato alla prenotazione delle vacanze. Approcciarsi a questo ambito significa, per forza di cose, considerare i trend relativi alle destinazioni.

Quali sono quelle emergenti più apprezzate dagli italiani? Scopriamolo assieme nelle prossime righe di questa piccola guida dedicata a chi, quando fa le valigie, sente aumentare il battito del cuore nel petto. 

Uno sguardo verso est

Nel momento in cui si parla delle destinazioni emergenti che stanno già iniziando a concretizzare numeri interessanti per le vacanze 2025, non si può non menzionare l’Oriente. 

Il focus sul continente asiatico sarà sempre più rilevante grazie a diversi fattori.

Nell’elenco è possibile includere senza dubbio le scelte politiche. Interessante è quella della Cina che, fino alla fine del 2025, ha reso possibile, per i cittadini di 17 Stati UE tra cui l’Italia, il soggiorno nel Paese senza visto per massimo 30 giorni. 

Da non dimenticare è ovviamente l’oggettivo fascino dei Paesi asiatici, luoghi dove si può apprezzare un equilibrio straordinario fra tradizione e innovazione. 

Degna di nota è anche la possibilità di visitarli comprando, grazie a tour operator che operano solo online e che sono specializzati soprattutto in viaggi di gruppo, pacchetti a costi concorrenziali, risultato della scelta del web come asset per il business.

In un periodo in cui la situazione economica di single e famiglie è spesso interessata da problematiche, si tratta di un vantaggio non da poco. 

Proseguendo con il nostro viaggio di scoperta delle destinazioni emergenti in questa bella stagione 2025, non possiamo non dedicare una parentesi al Giappone, Paese di suo meraviglioso che sta vedendo crescere i numeri del turismo in questo periodo grazie al prossimo appuntamento con l’Expo di Osaka. 

Alla scoperta del Caucaso

Un altro trend che sta caratterizzando le scelte degli italiani - e non solo - relativamente alle destinazioni emergenti per le vacanze vede in primo piano il Caucaso.

A essere apprezzati sono in particolare Paesi come il Kazakistan e l’Armenia e per due motivi su tutti: il fascino paesaggistico e la possibilità di vivere percorsi di trekking speciali in mezzo alla natura. 

Ritorno in Egitto

I trend mondiali parlano chiaro: quando si parla di destinazioni per le vacanze tornate di moda quest’anno, un cenno deve essere dedicato all’Egitto

Secondo diversi autorevoli sondaggi risalenti ai mesi scorsi, sta crescendo in particolare l’interesse verso i monumenti più iconici di questa terra, ossia le piramidi. 

Aspetti che fanno la differenza durante le vacanze

Per farsi un’idea dei progetti e delle aspettative di chi, nel 2025, prenota una vacanza, è necessario fare un passo oltre all’elenco delle destinazioni e parlare anche dei fattori che fanno la differenza quando si arriva finalmente a destinazione. 

Secondo il sondaggio Ticket to Travel 2025, che ha coinvolto un campione di oltre 2000 adulti provenienti da Europa, Medio Oriente e Africa, quando si parla dell’alloggio la pulizia ha un ruolo chiave. 

Numeri alla mano, è considerata “molto importante” dal 72% dei soggetti inclusi nel campione. 

Secondo posto per la posizione, descritta sempre come “molto importante” dal 45% dei soggetti intervistati e terzo per il prezzo. 

Entrando nel vivo delle preferenze dei viaggiatori italiani, sul podio si trova il desiderio di trascorrere tempo di qualità con gli amici e con la famiglia. 

Al secondo posto, invece, il desiderio di coccolarsi, mentre il terzo è occupato dalla scoperta delle specificità artistiche e culturali della località visitata. 

La ricerca sopra menzionata ha individuato altre tendenze al di là delle destinazioni. 

Tra queste spiccano i viaggi dedicati alla ricerca delle proprie origini, popolari soprattutto tra i giovani della generazione Z. 

Da menzionare è anche il trend delle cosiddette bravevacations, che vede in primo piano il desiderio di mostrarsi, durante le vacanze, propensi ad atti di coraggio mai vissuti prima (e pronti a postarli sui social).











Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.