Economia e lavoro - 05 settembre 2025, 07:00

Cintura: l’accessorio di punta dell’autunno 2025

L’autunno 2025 non è ancora iniziato e già c’è un accessorio che è pronto a dominare le scelte stilistiche femminili: si tratta della cintura.

I trend della stagione 2025-2026 possono essere definiti, a ragione, come un cambio di passo rispetto al passato.

Fino a poco tempo fa, infatti, la cintura era considerata un accessorio che si poteva tranquillamente scegliere con superficialità.

Oggi come oggi, praticamente tutti i grandi brand la contemplano nelle proprie linee.

Dopo questa premessa doverosa, non ci resta che entrare nel vivo delle tendenze specifiche che caratterizzeranno i prossimi mesi.

Cintura sul capospalla? Sì, grazie!

La cintura è definitivamente uscita dall’era che la vedeva come accessorio prettamente funzionale, per entrare in quella che la esalta come prezioso punto di riferimento decorativo per il look.

Nelle tendenze della stagione fredda che stiamo per accogliere, troviamo diversi punti di riferimento interessanti al proposito.

Le suggestioni arrivate nei mesi scorsi dalle passerelle internazionali sono molto chiare: i grandi brand di moda hanno commissionato alle aziende che si occupano di produzione cinture in pelle numeri importanti di modelli estremamente sottili, che stanno benissimo portati su capispalla anche molto strutturati, tra cui il blazer in tutte le sue declinazioni, tornate prepotentemente al centro dell’attenzione negli ultimi 4-5 anni.

L’inclusione della cintura in questi outfit permette di regalare ulteriore struttura al look e, se si sceglie per l’accessorio un colore che sia in armonioso contrasto, di puntare su quell’eleganza originale che catalizza sempre gli sguardi delle persone.

Fibbia? Di dimensioni importanti

Un’altra tendenza interessante da chiamare in causa quando si parla delle cinture che domineranno lo scenario dello stile nei prossimi mesi riguarda le caratteristiche della fibbia, che deve essere di dimensioni importanti.

Parliamo di un trend che regalerà gioia a chi ha un animo creativo, in quanto fra le cinture trendy ci saranno quelle con fibbie dalle forme originali come quella del cuore.

Un’alleata per chi vuole slanciare la figura

Come abbiamo accennato nelle righe precedenti, la cintura non è più un accessorio funzionale: la sua valenza decorativa è ormai consolidata. La si può definire, a ragione, un’alleata vera di bellezza.

A dimostrazione di ciò è possibile ricordare la presenza, nell’ambito dei trend dei prossimi mesi, delle cinture a bustier, la risposta perfetta per le fashion victim che puntano a slanciare la figura con un effetto particolarmente accentuato.

Più cinture una sopra l’altra? Perché no!

Altro segnale più che chiaro del cambiamento che ha investito le scelte relative alla cintura riguarda la tendenza, che vedrà un grande successo questo autunno, a indossarne diverse una sopra l’altra.

Sì, hai capito bene: si tratta di un trend che, in questi anni, abbiamo visto applicato a gioielli come i braccialetti e le collanine, sempre con una linea guida: sbizzarrirsi e lasciare spazio ai colori che più si amano.

Questo autunno, il leitmotiv appena citato varrà anche per le cinture, senza timore di mettere in primo piano colori sgargianti: ormai da tempo - ed è il caso di dire per fortuna - con gli accessori e non solo la moda si è sganciata dai vincoli che imponevano colori scuri e/o neutri per la stagione fredda.

I classici che hanno sempre il loro perché

Non mancheranno anche grandi classici come le cinture in cuoio di colori come il nero o il marrone.

Entrando nel vivo dei trend relativi alle fibbie ricordiamo che, dopo un annetto di boom, sono quasi spariti dalla circolazione i modelli con maxi logo (che andavano invece di gran moda alla fine degli anni ‘90).

Cinture con charms

Altra fantastica ispirazione dal mondo dei gioielli è la cintura con charms, che indosseremo tantissimo nel corso dell’autunno che sta per arrivare, regalando al look una fantastica ventata di freschezza.


 


 


 Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.