Economia e lavoro - 09 ottobre 2025, 09:00

Dal mare alle piste ciclabili: il gruppo "Riviera dei Fiori Hotels" si racconta al TTG di Rimini 2025

A raccontare la visione di un turismo che va oltre la stagione estiva è il general manager del gruppo, Liborio Lucchese: "Turismo estivo ma anche invernale"

La Riviera dei Fiori si presenta al TTG di Rimini 2025 con un messaggio chiaro: il mare non è solo estivo e il turismo può vivere tutto l’anno grazie alle esperienze outdoor. A crederci è il gruppo alberghiero "Riviera dei Fiori Hotels" guidato da Liborio Lucchese, general manager che ha sottolineato come la fiera sia un’occasione preziosa per far conoscere le eccellenze ricettive del Ponente ligure.

"Siamo molto orgogliosi di essere presenti a questa manifestazione che promuove il turismo in tutto il mondo – ha affermato Lucchese –. Abbiamo approfittato di questa fiera per promuovere i nostri tre hotel: il Riviera dei Fiori Hotel di San Lorenzo al Mare, l’Aregai Marina Hotel & Residence di Santo Stefano al Mare e il Castellaro Golf Resort di Castellaro. È un’occasione per raccontare non solo l’offerta estiva, ma anche e soprattutto quella invernale".

Infatti, uno dei punti di forza del gruppo è la pista ciclabile della Riviera dei Fiori, un percorso di 40 chilometri pianeggiante che corre lungo la costa e che rappresenta un’attrattiva per ciclisti di ogni livello. Le strutture del gruppo hanno accesso diretto alla pista, percorribile sia con biciclette tradizionali sia con pedalata assistita. 
Lucchese ha evidenziato come questo elemento renda possibile destagionalizzare il turismo, offrendo esperienze che vanno oltre la classica vacanza balneare. "Questi tre giorni al TTG – ha aggiunto – sono un’opportunità per incontrare buyer internazionali e far conoscere un territorio che è davvero attrattivo grazie al suo clima".

Con un mix di ospitalità, qualità e attenzione al turismo sostenibile, il gruppo alberghiero punta così a rafforzare l’attrattiva del Ponente ligure come destinazione per tutte le stagioni, valorizzando la straordinaria sinergia tra mare, sport e accoglienza.

I.P.