Collegno - 29 aprile 2020, 12:25

L’Asl To3 potenziate le Usca, unità di medici che seguono i pazienti Covid a domicilio

Le sedi di partenza sono sette: Druento, Collegno, Condove, Oulx, Pinerolo, Pomaretto e Volvera

Il direttore generale Flavio Boraso

Il direttore generale Flavio Boraso

Si occupano di visitare a domicilio i pazienti quando necessario e di effettuare un controllo con il saturimetro attraverso uno specifico “walking test”. Ma anche di compiere un monitoraggio telefonico per verificare costantemente le condizioni dei pazienti Covid e dare loro le indicazioni.

Sono i medici impegnati nelle Unità speciali di continuità assistenziale (Usca).

L’Asl To3 le ha costituite lo scorso 30 marzo e potenziate di recente con 6 nuovi innesti: ora svolgono 35 interventi domiciliari e gestiscono 150 contatti telefonici al giorno.

Le Unità sono dislocate su 7 sedi di partenza: Druento, Collegno, Condove, Oulx, Pinerolo, Pomaretto e Volvera e sono in funzione tutti i giorni della settimana dalle 8 alle 20. Il nucleo è composto da oltre 40 medici, di cui 13 presenti ogni turno. E negli ultimi giorni sono stati 6 i nuovi innesti.

«Finalmente stiamo assistendo a una riduzione dei ricoveri nei nostri ospedali e a un calo dei pazienti in terapia intensiva – sottolinea il Direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso –. Ora, dopo questa pesante fase ospedaliera, possiamo concentrare le nostre forze sulla fase territoriale: l’attività delle Unità, formate da medici giovani e che operano con grande motivazione, è importante per il monitoraggio della situazione sul territorio e per consentire il progressivo ritorno dei pazienti alla normalità».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU