Eventi - 25 settembre 2020, 08:02

Grugliasco, l'autunno di spettacoli con Cirko Vertigo comincia il 26 settembre

Il debutto è fissato per le 20 al teatro Le Serre con "Desiderata" della Compagnie Cabas

Grugliasco, l'autunno di spettacoli con Cirko Vertigo comincia il 26 settembre

Un autunno ricco di spettacoli dal vivo per Fondazione Cirko Vertigo e compagnia blucinQue, con appuntamenti di livello internazionale.

Per riservare il proprio posto è necessario scrivere alla mail biglietteria@cirkovertigo.com per gli spettacoli Desiderata, Match di improvvisazione teatrale e Edo Cirque – L’estetica dell’orso.

Di seguito le date degli spettacoli.

26 settembre ore 20:00 Teatro Le Serre, Grugliasco

DESIDERATA

Spettacolo di circo contemporaneo della compagnia francese

COMPAGNIE CABAS

Regia Sophia Perez,

Artisti: Remi Auzanneau, Hernan Elencwajg, Johannes Holm Veje, Tanguy Pelayo, Baptiste Petit, Martin Richard  

Desiderata racconta la parte più personale e intima di 6 uomini, trasformata in sostanza che alimenta le loro evoluzioni e il loro modo di gettarsi nel vuoto o verso gli altri nell’aria. Desiderata reinventa l’arte di Compagnie Cabas, la tecnica acrobatica degli artisti in modo che arrivi a risuonare coralmente, per lasciare gli spettatori a bocca aperta.

10 ottobre ore 21:00 Teatro Le Serre, Grugliasco

MATCH DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Spettacolo di teatro di  Teatrosequenza

Biglietti: Intero euro 15, ridotto euro 12, prenotazione obbligatoria

Il Match di improvvisazione teatrale è lo spettacolo più rappresentato al mondo: una sfida tra due squadre d’improvvisatori, detti anche giocatori. Una gara con regole ferree, penalità e punteggi. Un’arena da hockey, un arbitro severissimo e un pubblico a decretare la squadra vincitrice. Uno spettacolo teatrale che ha la veste dello sport e lo spirito della festa. I professionisti di questo show anche quest’anno si sfideranno lungo un calendario di cinque appuntamenti, dando vita a un vero e proprio campionato dell’improvvisazione.

11 ottobre ore 21:00 Teatro Le Serre, Grugliasco

OMAGGIO ALLA LUNA

Poesia cinese e arti circensi in occasione della festa di Mezz’Autunno

Ingresso libero su prenotazione fino a esaurimento posti

Informazioni: Istituto Confucio dell’Università di Torino segreteria@istitutoconfucio.torino.it – 011-6703913

Artisti: Elisa Mutto, Alexandre Duarte, Federico Ceragioli,

Vladimir Ježić, Fatos Alla 

In Omaggio alla Luna gli artisti della Fondazione Cirko Vertigo si esibiranno in un programma inedito di poetici numeri, mescolando sapientemente testi scelti per l’occasione dall’istituto Confucio alle tecniche del circo contemporaneo. In scena saranno portate le discipline aeree con l’eleganza sui tessuti del portoghese Alexandre Duarte, la forza sul trapezio dell’acrobata croato Vladimir Jezic e la leggiadria sul cerchio della danzatrice aerea Elisa Mutto, oltre alle cinghie aeree che saranno eseguite in duo da Elisa Mutto e Alexandre Duarte.  

A terra invece si potranno ammirare le evoluzioni fatte dall’acrobata Federico Ceragioli con la roue cyr, un grande anello in grado di ipnotizzare il pubblico con il suo incessante roteare, la bellezza della danza con le bandiere di Vladimir Jezic, oltre agli equilibri a testa in giù di un grandissimo maestro albanese di verticalismo, Fatos Alla.

24 ottobre ore 20:00 al Teatro Le Serre , Grugliasco

L’ESTETICA DELL’ORSO

Spettacolo di circo contemporaneo della compagnia francese

EDO CIRQUE

Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria

Artisti: Carlo Cerato - giocoliere, Léon Volet - acrobata al palo cinese,

Ramiro Erburu - capillista 

EDO Cirque ricerca in questo progetto artistico un equilibrio tra differenti generi di circo. Ogni momento è costituito da più attrazioni. In questi intervalli di tempo si cambia punto di vista, estetica, scrittura e regola. Ne risulta una performance ibrida, un collage dove il senso (o il non-senso) è rivelato nella composizione circense. EDO Cirque s’ispira ed esplora il manifesto cinematografico e lo traspone nel circo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU