Attualità - 19 novembre 2020, 16:57

Grugliasco, installati i nuovi lampioni a led al parco Champagnat

Rimossi 30 pali e lampade al vapore di sodio, mentre ne sono stati installati 29 alti quattro metri, oltre ad altri 29 corpi illuminanti con sorgenti a led da 38 Watt

Grugliasco, installati i nuovi lampioni a led al parco Champagnat

Sono terminati i lavori di riqualificazione del Parco Champagnat di Grugliasco che hanno visto il rifacimento dell’impianto di illuminazione, che, essendo ormai vecchio sia dal punto di vista degli anni di funzionamento, sia per concezione, era andato via via spegnendosi.

È stato quindi rimosso completamente: in tutto 30 pali e lampade al vapore di sodio e ne sono stati installati 29 alti quattro metri, oltre ad altri 29 corpi illuminanti con sorgenti a led da 38 Watt. Il corpo illuminante è stato inoltre valutato e approvato dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Paesaggistici. Anche il vecchio quadro elettrico è stato rimosso e ne è stato posizionato uno nuovo.

L'impianto adesso è costituito da due circuiti: uno riguarda i percorsi del parco e uno è relativo all'area giochi, che ha uno spegnimento separato al fine di garantire la fruizione dei giochi anche d'inverno nel tardo pomeriggio, ma, contemporaneamente, di evitare la permanenza nelle ore tarde della sera con lo spegnimento. Il tutto per un investimento per i soli lavori di oltre 73mila euro e un risparmio energetico annuo pari al 63 per cento in termini di Co2 ed energia risparmiata.

"Con il rifacimento completo dell’illuminazione del parco abbiamo finalmente raggiunto diversi obiettivi primo fra tutti riportare un parco del centro cittadino a una condizione di fruibilità e di sicurezza, anche soltanto nel transito, soprattutto nel periodo invernale quando fa buio presto – affermano il sindaco Roberto Montà e l’assessore ai Lavori Pubblici Raffaele Bianco – Secondo abbiamo realizzato una illuminazione che ci garantisce un elevato risparmio energetico e terzo, ma non ultimo, differenziando i circuiti di illuminazione abbiamo cercato di creare le condizioni affinché la fruizione sia possibile anche nel tardo pomeriggio in inverno, ma non sia “gradevole” restare a tarda sera, creando magari situazioni di disturbo".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU