Attualità - 19 aprile 2021, 13:59

Grugliasco, tornano i centri estivi: al via le procedure di accreditamento presso il Comune

Le candidature vanno presentate entro il 27 aprile

Grugliasco cerca i centri estivi per i prossimi mesi

Grugliasco cerca i centri estivi per i prossimi mesi

Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale di Grugliasco ha deciso, nonostante le incertezze normative legate alla pandemia, di dare il via all’iter organizzativo dei centri estivi 2021, rivolti ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 14 anni.

Secondo l’assessora alla cultura e ai saperi Emanuela Guarino infatti “l’offerta di attività estive per bambini e ragazzi è un’esigenza imprescindibile di molte famiglie non solo per non lasciare i figli a casa da soli durante le ore lavorative ma anche – e soprattutto – perché questi mesi di apertura delle scuole hanno dimostrato come sia molto più sicuro per evitare il contagio da Covid19 frequentare luoghi con attività organizzate e controllate rispetto al semplice gioco nei parchi cittadini”.

È quindi iniziata la procedura di accreditamento dei soggetti partner che possano, in prima persona, gestire i centri estivi. “Negli anni prepandemia – continua l’assessora Guarino – subito dopo Pasqua sapevamo già quali centri estivi avremmo avuto in Città, gestiti da chi, con quali regole e a che prezzi per le famiglie. Oggi invece, nell’attesa che il Governo vari norme precise, basandoci su quanto realizzato nell’estate 2000, possiamo solo interloquire con i possibili partner e verificare la disponibilità dei locali. Ma appena potremo essere più precisi daremo alle famiglie le informazioni e necessarie e le modalità per iscriversi".

I termini di presentazione delle domande scadono il 27 aprile 2021, alle ore 12 e le domande vanno inviate all’indirizzo: uff.scuola@comune.grugliasco.to.it. I partecipanti saranno contattati e coinvolti nel percorso di progettazione e gestione partecipata secondo le modalità previste dalla normativa.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU