Attualità - 22 aprile 2021, 15:49

Grugliasco si veste a festa: celebra la Liberazione il 25 aprile e l'eccidio dei Martiri il 30

Le cerimonie si svolgeranno però nel rispetto delle norme Covid, riservate alla presenza delle sole autorità cittadine

Celebrazioni 25 aprile e 30 aprile

L'emergenza pandemica influenza le celebrazioni per il 25 aprile e il 30 aprile a Grugliasco

La Città di Grugliasco ha predisposto il programma per le celebrazioni del 76° anniversario della Liberazione e dell’eccidio di 68 cittadini di Collegno e Grugliasco ad opera di una colonna dell’esercito tedesco in ritirata, il 29 e 30 aprile 1945.
Qui di seguito il calendario delle cerimonie, che si svolgeranno alla presenza delle sole autorità cittadine nel rispetto del divieto di assembramento e delle misure legate alla pandemia in corso.

PROGRAMMA

Domenica 25 aprile

Festa della Liberazione

ore 11 DIRETTA FB  

Parco della Resistenza e della Pace

Viale Echirolles

Posa corona.

Intervento del presidente della Consulta Antifascista della Città di Grugliasco, Giuseppe Rizzo

Intervento di Fabrizio Grandinetti, presidente ANPI di Grugliasco.

Intervento del presidente del Consiglio Comunale di Grugliasco, Salvatore Fiandaca

Intervento del Sindaco di Grugliasco, Roberto Montà.

In rispetto del divieto di assembramento e delle misure restrittive legate alla pandemia in corso la cerimonia si svolgerà alla presenza delle sole autorità cittadine. L'evento sarà videoregistrato e trasmesso sui canali d'informazione e sul sito web del Comune di Grugliasco.

Commemorazione dei martiri del 30 aprile 1945

Giovedi 29 aprile

ore 10

Municipio di Grugliasco, piazza Matteotti 50

Scoprimento pannelli alla memoria di Francesco Vaglienti (segretario comunale) e di Stefano Scoffone (custode del municipio), vittime dell'eccidio del 30 aprile 1945.

Intervento di Roberto Montà, sindaco Città di Grugliasco

Intervento di Luca Costantini, segretario generale del Comune di Grugliasco

Intervento di Marco Viberti, nipote di Stefano Scoffone

ore 11 

Omaggio delle delegazioni comunali e dell'ANPI di Collegno e Grugliasco ai piloni in memoria dei luoghi dell’eccidio a San Giacomo, via Olevano, San Firmino.

Parteciperanno:

Claudio Vercelli, storico

Francesco Casciano, sindaco Città di Collegno

Roberto Montà, sindaco Città di Grugliasco

Vanda Bernardini, presidente Consiglio Comunale Città di Collegno

Salvatore Fiandaca, presidente Consiglio Comunale Città di Grugliasco

Silvana Accossato, presidente ANPI, sezione di Collegno

Fulvio Grandinetti, presidente ANPI, sezione di Grugliasco

Giuseppe Rizzo, presidente Consulta Antifascista Città di Grugliasco,

Giovanni Bongiovanni, Marco Viberti, Enruccia Villani e Michelina Marietta Aleina    

associazione Famiglie Martiri 30 Aprile 1945

Venerdi 30 aprile

Ore 18,30

Chiesa maggiore di San Cassiano, Grugliasco

S. messa in suffragio dei martiri del 30 aprile 1945.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU