Grugliasco - 05 luglio 2021, 15:08

Sportelli d'ascolto: a Grugliasco lo Spazio Ancore si apre dal 9 e dal 14 luglio

Saranno presso Social housing in via Napoli 63/65 e alla Casetta Echirolles nei giardini Ceresa

stretta di mano

Due sportelli d'ascolto a Grugliasco apriranno nel mese di luglio

I due nuovi sportelli di ascolto per Grugliasco saranno attivi rispettivamente il martedì e il venerdì presso il “Social Housing” di via Napoli 63/65, il mercoledì alla “Casetta Echirolles” all’interno dei giardini Ceresa 

Nel mese di luglio e, precisamente venerdì 9 e mercoledì 14, apriranno al pubblico due nuovi sportelli di ascolto, informazione, orientamento per gli over 65 e a tutte le persone con situazioni di fragilità. Si chiamano “Spazio AnCoRe” e si pongono come luoghi, dedicati, principalmente agli over 65 per ascolto e orientamento ai servizi sociali e sanitari del territorio, “spazio care giver” dedicato a tutti coloro che assistono i propri cari e, infine, luogo di supporto nella compilazione delle pratiche di accesso ai servizi in digitale, come prenotazione di visite mediche, cambio medico, prestazioni “sistemapiemonte”.

Il 9 luglio aprirà lo “Spazio AnCoRe” di Borgata Paradiso presso il “Social Housing” in via Napoli 63/65 che osserverà il seguente orario: martedì dalle 14,30 alle 16,30 e venerdì dalle 9 alle 11; mentre mercoledì 14 luglio toccherà allo sportello di Borgata Lesna allestito presso la “Casetta Echirolles” all’interno dei giardini Ceresa, in via Vittorio alfieri 61 che rimarrà aperto tutti i mercoledì dalle 9 alle 11.

L’accesso agli sportelli è gratuito.

"L’apertura di questi due nuovi sportelli è resa possibile grazie al progetto “Well-Fare Fare Bene”, finanziato dalla Regione Piemonte, che prevede appunto gli sportelli, ma anche azioni di promozione alla salute, di cultura del volontariato e di aggregazione e formazione – spiega il vicesindaco con delega al Welfare, Elisa Martino –. Nello specifico, l’iniziativa, già sperimentata dal 2019 nel quartiere Fabbrichetta, permetterà di estendere ad altre zone della città l’esperienza fatta dal “Progetto AnCore” (Anziani, Comunità, Reti). L’obiettivo è facilitare l’accesso ai servizi sociali e sanitari del territorio, offrendo consulenza e supporto anche ai loro caregiver, grazie al lavoro di operatori esperti nel campo".

Per maggiori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare il numero telefonico 011 4013013 o scrivere a ancore@centroascoltofrassati.it; fb: Well Fare-Fare Bene

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU