Si chiama Bolle, la mostra dell’artista grugliaschese Valentina Sassano, che è stata allestita nell’area espositiva del Municipio, in piazza Matteotti 50, dal 4 dicembre e prorogata al 29 dicembre viste le richieste di alcuni cittadini, aperta al pubblico, a ingresso gratuito, dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 18 e il venerdì dalle 8,30 alle 16. Dal 27 al 29 dicembre gli orari saranno ridotti dalle 8,30 alle 16 con orario continuato.
Martedì 19 dicembre, dalle 16.30, l'artista Sassano, ha presentato la mostra di pittura Bolle con poesia e musica. Il pomeriggio è stato scandito dalla proiezione e da una breve descrizione dei disegni e dei dipinti dell'artista, ma anche dalle poesie di Rosita Panetta, Antonella Padalino e Antonella Orlandini e dalla musica dei “Fuori Onda”, formati da Mauro Alovisio (chitarra acustica e voce), Andrea Camassa (batteria), Loris Di Nunzio (basso), Grazia Papotti (pianoforte), Francesca Sferrazza Papa (voce) e da Giuseppe Susanna (chitarra elettrica).
La mostra è divisa in quattro sezioni e l’artista ha accompagnato i quadri con una descrizione sintetica e con alcune sue poesie. Nella visione dell’artista le quattro sezioni vogliono rappresentare sia le radici fondamentali della materia (terra, fuoco, acqua e aria), sia gli stati principali dell’essere: stato liquido, stato solido, stato ardente e stato gassoso. Salendo le scale del Comune, di piano in piano, si troveranno gli stati cosmici e quelli interiori, fino ad arrivare all’ultima trasmutazione. Sarà una salita quantica.
Alla presentazione è intervenuto anche il sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito che ha ringraziato con stupore l'artista Sassano per i suoi bellissimi quadri e per aver scoperto la magia della pittura e della scrittura, che hanno rappresentato non solo per Valentina, l'ancora di salvezza e la rinascita in un periodo difficile per tutti, come il covid.