Collegno - 23 ottobre 2025, 14:31

Riaprono i giardini Rocco Scotellaro: nuovi giochi e più sicurezza per i bambini

Completato l’intervento di riqualificazione con pavimentazione anti-shock, giochi inclusivi e arredi urbani

I nuovi giardini Rocco Scotellaro

I nuovi giardini Rocco Scotellaro

Da mercoledì scorso i giardini Rocco Scotellaro sono ritornati a libero utilizzo alla cittadinanza dopo un importante intervento di riqualificazione. Situati nel cuore del viale Gramsci, i giardini tornano ad essere a disposizione delle bambine e dei bambini della nostra Città ancora più sicuri, accessibili ed accoglienti.

L’intervento ha previsto il rifacimento delle pavimentazione in gomma anti shock, l’installazione di nuovi giochi inclusivi e l’introduzione di elementi di arredo urbano pensati per favorire la socialità e il benessere. Particolare attenzione è stata dedicata alla sicurezza, alla sostenibilità e all’accessibilità, in linea con gli obiettivi di rigenerazione urbana e cura dei beni comuni promossi dall’Amministrazione.

Restituire alla città i Giardini Rocco Scotellaro significa dare nuova vita a uno spazio che appartiene a tutte e tutti. È un gesto concreto di attenzione verso le famiglie, i bambini, gli anziani, e verso chi vive il quartiere ogni giorno - spiega il Sindaco della Città di Collegno, Matteo Cavallone - . Quest’anno abbiamo previsto circa 200mila euro di investimento per i giardini pubblici: questa è la seconda area riqualificata dopo quella di Savonera ma ce ne saranno tante altre nei prossimi mesi. Vogliamo che questi giardini siano un luogo di incontro, gioco e memoria, dove la bellezza urbana si intreccia con la partecipazione e la cura condivisa”. 

Conclude Ida Chiauzzi, assessora ai Lavori Pubblici: “Questo intervento è il frutto di un lavoro attento e coordinato tra uffici tecnici e progettisti. Abbiamo voluto creare uno spazio sicuro, inclusivo e funzionale, capace di rispondere alle esigenze del territorio e di valorizzare l’identità del quartiere. Li vedrete: i nuovi giochi, le pavimentazioni colorate e il verde riqualificato sono pensati per durare nel tempo e per essere vissuti da diversi bambine e bambini. Era nostra premura restituire quanto prima questi giardini per cui per ora ci sono due altalene per i più piccoli ma solo nell’attesa che arrivi l’altalena per i grandi, che quindi verrà presto sostituita”.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU