Economia e lavoro - 03 novembre 2025, 16:38

Il tuo gatto e le zecche: come riconoscere, rimuovere e prevenire l'infestazione

Il tuo gatto e le zecche: come riconoscere, rimuovere e prevenire l'infestazione

Amiamo i nostri amici a quattro zampe e vorremmo che il loro mondo fosse sempre tranquillo e senza pericoli. Ma la realtà è che, come noi, i nostri piccoli felini potrebbero incappare in piccoli fastidiosi intrusi: le zecche. Questi parassiti, non solo sono fastidiosi per il vostro micio, ma possono trasmettere gravi malattie. Ecco perchè è fondamentale saper riconoscere, rimuovere e prevenire l'infestazione da zecche sui gatti.

Per riconoscere una zecca sul corpo del nostro gatto, è necessario esaminare accuratamente il suo pelo, prestando particolare attenzione alle zone più calde e nascoste, come le ascelle, l'inguine e l'area intorno alle orecchie. Le zecche sono di colore marrone-rossiccio e, una volta attaccate al nostro animale domestico, si gonfiano costituendo un piccolo bozzolo rotondo.

Rimuoverle non è un'operazione facile come si potrebbe pensare, e un errore comune è cercare di rimuoverle con le mani o strumenti non adatti. Il rischio è quello di lasciare la testa della zecca conficcata sotto la pelle del gatto, formandosi così infiammazioni e infezioni. Il consiglio è di sempre rivolgersi al medico veterinario, che saprà lavorare al meglio per risolvere il problema, garantendo la sicurezza del vostro gatto. In ogni caso, un eventuale rimozione della zecca da parte vostra dovrebbe comunque avvenire con l’ausilio di strumenti appositi e prodotti per togliere zecche gatti.

Una volta eliminata la zecca, è fondamentale prevenire l'infestazione attraverso l'uso di prodotti antiparassitari adatti. Ricordiamo che è assolutamente importante non utilizzare prodotti destinati ai cani sui gatti, in quanto potrebbero risultare tossici. Segui sempre le indicazioni del veterinario per scegliere il prodotto più adatto e più sicuro.

Infine, le zecche sono creature particolari, che adattano le loro abitudini in base al cambiamento climatico e altri fattori esterni. Di conseguenza, è fondamentale aggiornarsi continuamente su come gestire la prevenzione dell'infestazione da zecche, sempre con l'ausilio del vostro medico veterinario di fiducia.

Proteggere il vostro gatto dalle zecche significa non solo garantire il suo benessere, ma anche preservare la salute di tutta la famiglia.






 


 

Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU