/ Politica

Politica | 05 novembre 2019, 14:55

Montà: "Lavoratori a chilometro zero per la nuova sede di Euroristorazione srl"

Firmato il Protocollo d'Intesa tra la Città di Grugliasco, l'Agenzia Piemonte Lavoro ed Euroristorazione srl.

Montà: "Lavoratori a chilometro zero per la nuova sede di Euroristorazione srl"

Oggi, 5 novembre, è un giorno importante per il Comune di Grugliasco. È stato, infatti, ufficializzato l’avvio del Protocollo d’Intesa per la Gestione di servizi di accompagnamento al lavoro e l'accordo è stato siglato dal sindaco grugliaschese, Roberto Montà, dal direttore del Centro per l'Impiego di Rivoli, Renato Zambon (in rappresentanza del direttore dell’Agenzia Piemonte Lavoro, Claudio Spadon) e dal direttore tecnico nazionale di Euroristorazione srl, Michele Mecenero


Si tratta di un protocollo innovativo, in fase di sperimentazione, e improntato a una fattiva collaborazione con l’azienda allo scopo di supportarla attraverso i servizi dell’Agenzia Piemonte Lavoro, Alte professionalità e Grandi reclutamenti e il Centro per l’Impiego di Rivoli, nella ricerca di personale da inserire nell’attività produttiva in fase di espansione.

Espansione che coinvolgerà anche e soprattutto il territorio grugliaschese e che darà avvio, per forza di cose, a una fase operativa di ricerca e selezione delle unità lavorative che saranno necessarie.

Si è appreso proprio oggi che entro il 1° dicembre l’azienda di ristorazione inserirà tra i 10 e i 15 profili nel nuovo servizio sanitario in collaborazione con l’ASL TO3. Entro il 1° febbraio si cercherà di inserirne altrettanti in collaborazione, invece, con l’ASL TO5.  

“Lavoratori che - a detta dell’assessore al Bilancio e al Lavoro della Città di Grugliasco Luca Mortellaro - almeno per il 60% saranno residenti grugliaschesi. Si tratta di un impegno non da poco da parte dell’azienda Euroristorazione srl che permetterà una crescita del nostro territorio nella sua completezza. Da parte del Comune di Grugliasco c’è stata, c’è tuttora e ci sarà in futuro massima disponibilità.”

La parola, poi, è passata al direttore del Centro per l’Impiego di Rivoli che ha voluto sottolineare l’importanza di questo passo in avanti: “Con la firma di questo Protocollo d’Intesa” sono già due le opportunità che si sono venute a creare su questo territorio e non sono poche. È auspicabile, dunque, che con il passare del tempo ci siano ancora più situazioni di questo tipo. Anche in questa circostanza l’Agenzia Piemonte Lavoro si impegna a mettere a disposizione un team dedicato per l’intero processo di selezione del personale, dall’analisi dei “job profile” all’inserimento del personale ritenuto idoneo. Sono felice ed entusiasta per questa nuova collaborazione.”

Collaborazione che, come già accennato dall’assessore Mortellaro, porterà a un’ampia percentuale di assunzioni che il primo cittadino grugliaschese, Roberto Montà, definisce “a chilometro zero”: “Con iniziative di questo calibro si consolida il principio che dimostra quanto gli enti locali siano considerabili come motori di sviluppo economico. Questo non è un aspetto da sottovalutare. Ringrazio tutti i presenti perché soltanto con una forte unione di intenti si possono raggiungere traguardi come questo. E poi vorrei soffermarmi sull’aspetto dei lavoratori “a chilometro zero” perché merita una nota a parte. Si tratta di un ulteriore tassello che va nella direzione di una nuova modalità di approcciarsi alle aziende grugliaschesi che condividono la logica della cosiddetta restituzione sociale e alla quale rispondono impegnandosi sia con le assunzioni di prossimità, sia con l’obiettivo di contribuire alla riduzione dell’inquinamento ambientale. Si cercano, dunque, sempre più lavoratori “a chilometro zero” del territorio piemontese, in quanto considerati un valore aggiunto dato dalla maggior flessibilità dovuta alla vicinanza al posto di lavoro. Si tratta di una vera e propria conquista per tutti. Chiaramente i profili ricercati per l’inserimento in azienda dovranno rispondere a requisiti ben precisi e per questo motivo ci sarà un processo di selezione altamente qualificato.”

Una grande soddisfazione, dunque, per i protagonisti di questa scelta innovativa, Michele Mecenero e Simona Bertoli di Euroristorazione srl: “Siamo orgogliosi di questo progetto e ci teniamo a ringraziare tutti, a partire dal sindaco e dagli assessori fino ad arrivare ai tecnici che si sono rivelati utilissimi. Arriveremo a produrre 20mila pasti al giorno e per noi era un’occasione troppo importante da cogliere. Il nuovo sito di Grugliasco sarà altamente tecnologico e dotato di attrezzature di ultima generazione e in grado di garantire massima sicurezza igienico-sanitaria e un ridotto impatto ambientale. Nuovi posti di lavoro in arrivo che porteranno benefici ai grugliaschesi, ma anche all’azienda. Un connubio perfetto.”

Andrea Colella

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium