In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Il parco delle Alpi liguri in 'trasferta' al "Terres Monviso Outdoor Festival" : una 3 giorni di portata internazionale
Fiero il presidente Alessandri: "Portiamo le bellezze del nostro entroterra, ma anche le tante iniziative in cantiere"
Beni confiscati alla mafia: in Piemonte nuove regole e più risorse
Nel bando 2025/2026 stanziati 1. 2 milioni di euro
Ansia, depressione, sofferenza: 7mila piemontesi hanno utilizzato lo psicologo (pubblico) delle cure primarie [VIDEO]
Si tratta principalmente di donne, con un’età media di 45 anni, scolarizzate e con un lavoro. La Regione ha stanziato 3 milioni per il triennio, partito nel 2023. Un “pacchetto” di otto sedute, ma spesso ne servono meno. Appena 200 i minorenni presi...
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Clima e colture bio: dalla Regione arrivano 50 milioni di euro per le aziende che investono
L’assessore Bongioanni: "Una misura impattante per sostenere l’agricoltura piemontese nel trasformare la sfida della sostenibilità ambientale in competitività"
Gli infermieri albanesi al lavoro in Piemonte: patto tra Università ed Ordini professionali
La nostra rete ospedaliera sarà messa a disposizione per tirocini ed attività formative
Referti in ritardo e liste d'attesa, Prevenzione Serena: "Per metà 2025 situazione normale"
Dopo il Covid disagi nel programma di screening gratuito dei tumori femminili e maschili: "Vogliamo estendere gli orari"
Il Pd apre i circoli per aiutare i piemontesi a prenotare le visite mediche: "Nei tempi impegnativa con percorso tutela"
Attivando questa misura l'Asl è tenuta a trovare un posto nel pubblico oppure nel privato convenzionato, ma senza costi aggiuntivi rispetto al ticket
La cultura al centro degli ultimi ritocchi di bilancio. Approvato l'emendamento delle opposizioni di 1,8 milioni
Si tratta di stanziamenti destinati ai bandi per la cultura. Un documento presentato unitariamente da Pd, M5S, AVS e SUE: "Ottima notizia, dopo periodo di difficoltà"
Assegnate alle Aziende Sanitarie Regionali i primi 102 mln del fondo sviluppo per il rilancio della sanità pubblica
L’assessore Riboldi "Gli obiettivi, potenziamento della medicina territoriale, riqualificazione energetica e ammodernamento del parco tecnologico"
Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]
La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa
Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]
La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa
Il Piemonte al centro della Cooperazione transfrontaliera: due infoday sui microprogetti Alcotra
Domani, 25 febbraio, la presentazione in Città Metropolitana di Torino, il 27 tappa a Cuneo. L’assessore alla Programmazione territoriale Gallo: “Promuoviamo iniziative concrete nei settori educazione, turismo e cultura per una...
L’imprenditoria in Piemonte parla un’altra lingua: crescono le attività di nati all’estero e Torino fa da traino
In dieci anni sono oltre 14 mila in più, mentre quelle non straniere si sono ridotte. Gian Paolo Coscia: "Un segnale di dinamismo e apertura del nostro tessuto economico"
In Piemonte al via il bando per l’efficientamento energetico dei lampioni
La misura poggia su una dotazione finanziaria di 12 milioni e 750mila euro e si aprirà il prossimo 3 marzo
Palazzo Lascaris, via alla maratona del bilancio. Minoranza: "Cirio assente"
Presentati oltre 1.600 emendamenti da M5S, AVS, Pd e Stati Uniti d'Europa
La ricetta coop contro la crisi: crescono occupazione e posti di lavoro. “Ma attenzione al 2025: ci sono sempre meno giovani”
Numeri positivi per Legacoop Piemonte, anche se spaventano costi e ritardi di pagamento. Buzio: “La Regione ci aiuti a fare coesione sociale”
Formazione per chi è in cassa integrazione, la Regione raddoppia: oltre 20 milioni per tutti i lavoratori in crisi
Non solo auto e per tutte le filiere. Chiorino: “Tuteliamo imprese e addetti”. Tronzano: “Pensiamo a un futuro anche senza Stellantis”