Che tempo fa
Rubriche
Verso il Conclave: il Piemonte potrà contare su due papabili per il dopo Bergoglio
Roberto Repole e Giorgio Marengo. Il primo arcivescovo di Torino, fresco di nomina. Il secondo arcivescovo di Ulan Bator, capitale della Mongolia, il secondo più giovane, tra i 135 chiamati in Vaticano e che andranno ad eleggere il nuovo Papa
Pasqua in giallo, ma per Pasquetta il Piemonte torna a vestirsi di verde dopo una settimana di maltempo
Si cerca di ripartire dopo le difficoltà dei giorni scorsi. Domani tutte le aree tornano alla normalità secondo il bollettino diramato da Arpa Piemonte
Maltempo, finita l'emergenza i geologi piemontesi lanciano l'allarme: "Servono opere di riassetto idrogeologico per evitare nuove catastrofi"
Il presidente Ugo De la Pierre: “La nostra Regione è all'avanguardia, ma non facciamoci distrarre: occorre finanziare interventi soprattutto per la messa in sicurezza dei Comuni di piccola e media grandezza"
L’industria torinese (e piemontese) dopo 9 mesi si riscopre ottimista. Nonostante crisi, guerre (e dazi Usa)
In miglioramento tutti i parametri, dalla produzione agli ordini, fino all’occupazione. Gay: “Gli shock preoccupano, ma ci sono progetti di medio periodo che sono solidi”
La Regione assegna ancora un milione di euro per le Pro Loco e le associazioni d'arma del Piemonte
Lanciata anche la campagna digitale diffusa per celebrare il 25 Aprile e la Liberazione
Weekend delle Palme tra nuvole e pioggia: temperature in calo e qualche fiocco in quota
La settimana di Pasqua si apre con possibili perturbazioni. Previsioni di Datameteo.com
Infrastrutture Piemonte: approvato dalla Giunta regionale il prezzario 2025 per le opere pubbliche
Introdotto un nuovo sistema di organizzazione delle lavorazioni e delle risorse.
Vinitaly, l’assessore Bongioanni: "Il brand “Eccellenza Piemonte” ha conquistato tutti"
L'esponente della giunta: "Alta Langa vino superstar, due Commissari europei ospiti. È l’anno della svolta"
“Legalità è cultura”: la Regione Piemonte e il Ministero della Giustizia portano 200 studenti alla scuola Giovanni Falcone
Un evento per sensibilizzare le nuove generazioni sulla memoria storica ed il rispetto delle istituzioni
La task force sugli Ircss sfida i big del Nord: “170 milioni vanno in Lombardia. Così recuperiamo risorse” [VIDEO]
Sei strutture piemontesi unite per ottenere i riconoscimenti degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Oggi sono solo due (e private). Mentre la Lombardia nei prossimi anni arriverà a 27
Quando l'amore virtuale ti svuota il conto corrente, il Piemonte approva la legge sulle truffe affettive
Via libera all'unanimità alla proposta del capogruppo della civica Magliano
Sempre meno mani giovani: nel Piemonte in dieci anni si sono perse 9mila imprese artigiane under 35
È quanto emerge dall'analisi Unioncamere-InfoCamere sulla nati-mortalità delle imprese giovanili che fotografa la profonda trasformazione del tessuto imprenditoriale italiano, spinta anche dall’inverno demografico in cui è...
Il parco delle Alpi liguri in 'trasferta' al "Terres Monviso Outdoor Festival" : una 3 giorni di portata internazionale
Fiero il presidente Alessandri: "Portiamo le bellezze del nostro entroterra, ma anche le tante iniziative in cantiere"
Beni confiscati alla mafia: in Piemonte nuove regole e più risorse
Nel bando 2025/2026 stanziati 1. 2 milioni di euro
Ansia, depressione, sofferenza: 7mila piemontesi hanno utilizzato lo psicologo (pubblico) delle cure primarie [VIDEO]
Si tratta principalmente di donne, con un’età media di 45 anni, scolarizzate e con un lavoro. La Regione ha stanziato 3 milioni per il triennio, partito nel 2023. Un “pacchetto” di otto sedute, ma spesso ne servono meno. Appena...
Auto e non solo, il 2024 è un anno difficile per il Piemonte: addio fiducia, ma la colpa è soprattutto delle grandi aziende
Il caos globale colpisce duro la regione. Flettono pesantemente mezzi di trasporto, elettronica e tessile. Si salvano agroalimentare e chimica plastica e le banche vedono il sereno
Clima e colture bio: dalla Regione arrivano 50 milioni di euro per le aziende che investono
L’assessore Bongioanni: "Una misura impattante per sostenere l’agricoltura piemontese nel trasformare la sfida della sostenibilità ambientale in competitività"
Gli infermieri albanesi al lavoro in Piemonte: patto tra Università ed Ordini professionali
La nostra rete ospedaliera sarà messa a disposizione per tirocini ed attività formative