In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Sospeso il bollo auto, la scadenza slitta a fine luglio: "La pandemia incide ancora sulle nostre vite"
Lo annuncia l'assessore al Bilancio della Regione Piemonte Andrea Tronzano: “Un provvedimento già attuato nella passata stagione”
Manutenzione stradale in Piemonte, Gabusi:"Priorità a 30 opere prioritarie"
"Chiederemo che la progettazione venga presa in carico da Anas"
Trasporti pubblici, nessuna criticità del servizio nel primo giorno di ritorno delle lezioni (al 50%) in presenza: affluenza media del 35%
Anche per il servizio extraurbano non vi sono state segnalazioni di particolare affollamento
A Venaria Reale parcheggi blu gratis fino al 19 aprile
Il sindaco Giulivi: "Stiamo valutando un'ulteriore proroga anche degli abbonamenti"
I cambi di Gtt non piacciono alla cintura: Collegno e Grugliasco scrivono all'azienda trasporti
A creare dibattito, soprattutto, sono le modifiche alle linee 38 e 44. "Inascoltate finora le esigenze dei due territori"
Ritardi sulla ferrovia per Orbassano, il rammarico di Grugliasco: "Speriamo che Torino rimedi"
L'assessore Bianco: "L'assenza della variante urbanistica penalizza tutti: ora corsa contro il tempo"
Dal 7 e fino al 30 aprile solo zone rosse o arancioni. Scuola in "presenza" dai nidi alla prima media anche in rosso. Cosa cambia con il "Dl aprile"
Per le zone arancioni le lezioni in presenza saranno garantite anche per la seconda e terza media. Per le superiori in zona arancione didattica in presenza fino al 75% e il resto in Dad. Bar e i ristoranti restano chiusi in...
Collegno, via Torino di nuovo aperta
La via, chiusa da diversi mesi a causa dei lavori per la metropolitana, è stata aperta in anticipo di due giorni
Il ministro Speranza: "Al rientro dall'estero obbligatori quarantena di 5 giorni e poi il tampone"
L'ordinanza del ministro della Salute è dovuta all'aumento delle prenotazioni per volare all'estero durante le vacanze di Pasqua: "Oltre al tampone obbligatorio prima di partire, obbligo di 5 giorni di quarantena e poi di un...
Linea dura anche dopo Pasqua: niente zone gialle fino a maggio. Per i più piccoli riaprono le scuole anche in fascia rossa, ma con test rapido
Parola d'ordine cautela anche per il prossimo Dpcm. L'ipotesi al momento più accreditata è di mantenere tutte le regioni in fascia rossa o arancione. Lombardia verso la conferma del rosso anche per settimana prossima
Venerdì nero per lo sciopero di bus e treni a Torino e provincia: tutte le informazioni
I pullman urbani e suburbani, tram e metropolitana circoleranno dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15
Il 26 marzo sciopero dei mezzi pubblici, niente bus e metro a Torino
Saranno comunque rispettate le fasce di garanzia
Ancora un rinvio per le revisioni auto, l'ira degli addetti ai lavori: "A rischio la sicurezza stradale, ma anche un intero settore"
Ciricosta (Cna Servizi e Comunità): "Da anni non vengono nemmeno adeguate le tariffe all'Istat: tantissime aziende sono in difficoltà"
Pm10, il Piemonte in verde: da domani tornano a circolare gli Euro 5
Previsioni di polveri sottili in calo sulla nostra regione. Livello di allerta zero nei 76 centri sopra i 10mila abitanti interessati dal semaforo antismog
Grugliasco e Collegno si alleano: a scuola si va in bici, a piedi o col Gruco
Si tratta di un nuovo mezzo di trasporto pubblico, ecologico e divertente per accompagnare per ogni viaggio fino a 7 bambini a scuola
Norme omogenee e un'ordinanza unica per i comuni coinvolti dal nuovo piano antismog della Regione
"Le ordinanze dovranno essere simili il più possibile per evitare troppe differenze, specie tra i comuni confinanti", ha spiegato la consigliera delegata Barbara Azzarà
Semaforo antismog: da domani stop ai Diesel euro5 in 24 centri del Torinese
La qualità dell'aria non migliora: sino a venerdì livello di allerta 1 in 76 Comuni piemontesi. Tra questi anche Torino, Collegno, Venaria, Rivoli e Grugliasco
Qualità dell'aria, partono le nuove misure straordinarie in Piemonte: stop ai benzina Euro 1 e 2
Dalla mobilità ai riscaldamenti passando per il comparto dell’agricoltura: le azioni per contenere l’inquinamento da PM10