In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Covid, prorogati fino al 15 settembre i vaccini in farmacia. Icardi: "Assicuriamo servizi di prossimità"
Sempre meno hub vaccinali e personale ritornato in corsia: la Regione chiede ancora una mano alle farmacie
Lotta alla fibrillazione atriale: al Mauriziano un intervento unico al mondo salva la vita a un 56enne
L'operazione, eseguita dal dottor Stefano Grossi, rappresenta una novità assoluta per il trattamento della patologia e che punta ad abbattere il rischio ictus
Aumentano i casi di Covid, ma numeri Piemonte inferiori alla media nazionale. Prima regione per le quarte dosi
L'occupazione dei posti letto ordinari (4,4%) e delle terapie intensive (1,6%) resta lontana dalla soglia critica. L'indice del contagio nelle province e nelle varie fasce d'età
La proposta della Regione Piemonte a sostegno delle Rsa: più risorse e monitoraggio sui nuovi ingressi
Impegno ad alzare il budget a 280 milioni, adeguamento Istat del 3,8% e ricorso al Fondo sociale europeo per aiutare le famiglie a pagare le rette non convenzionate
Covid, in Piemonte oltre duemila nuovi casi: tasso di positività al 18,4%
Salgono ancora i ricoveri (+16), lieve calo invece per le terapie intensive (-1). Nessun nuovo decesso nelle ultime 24 ore
Quattro piemontesi su cinque soddisfatti dei medici di famiglia. 'Alto gradimento' anche per gli ospedali
Lo studio di Ires conferma quanto l'emergenza Covid abbia fatto rivalutare l'importanza della sanità pubblica
Linfoma B del cane, studio di Unito scopre mutazioni genetiche e apre a nuove possibili cure anche per l'uomo
Il linfoma a grandi cellule B è uno dei tumori più frequenti nel cane ed è un buon modello per lo studio della stessa patologia per le persone
Coronavirus, numeri ancora in risalita in Piemonte: quasi 2400 nuovi casi, +10 i ricoverati
Due le persone decedute nelle ultime 24 ore, stabili le terapie intensive
Assistenza territoriale, Icardi plaude al pnrr ma reclama le mancate risorse del governo per il Covid
L'assessore alla Sanità: "Mancano anche le risorse per la piena ripresa delle attività ordinarie, tanto che a livello nazionale sono necessari altri 4 miliardi sul solo 2022"
Formazione, 23 milioni dalla Regione per corsi da operatore socio sanitario nel triennio 2022-24
Fino al 12 luglio c'è la possibilità per le agenzie formative di partecipare al bando
Un colpo di calore rischia di essergli fatale, salvato alle Molinette con un trapianto di fegato in maxi emergenza
L'eccezionale intervento ha permesso di risolvere l'insufficienza epatica fulminante, salvando la vita ad un 57enne residente nell'astigiano
La Regione istituisce lo 'psicologo delle cure primarie'
Il progetto è finanziato per il 2022 con quasi due milioni di euro
Piemonte regione italiana con la più bassa incidenza del Covid e prima per le quarte dosi somministrate
I dati sul contagio nelle varie fasce d'età e nelle province
Korian, da 15 anni in Piemonte è sinonimo di assistenza, cura e benessere
In Piemonte Korian è presente dal 2007 ed eroga servizi sanitari e assistenziali di alto livello attraverso una rete di più di dieci strutture nelle province di Torino e Asti
Il Covid fa sempre meno paura in Piemonte: prima regione italiana per le quarte dosi, contagi in calo
L’84,5% dei cittadini oltre i 5 anni di età ha concluso il ciclo primario. L'incidenza nelle province e nelle varie fasce d'età
Il 'Progetto Protezione Famiglie Fragili' per dare sostegno psicologico ai malati di tumore e ai loro parenti
L'obiettivo della Rete Oncologica del Piemonte è costruire una rete di supporti psicologici e sociali mirati al sostegno delle famiglie “fragili”, che affrontano l'esperienza della malattia
Vaiolo delle scimmie, primo caso a Torino: è un uomo di 46 anni di rientro dal Portogallo
Si è accorto di aver contratto il virus nel momento in cui gli sono comparse delle lesioni cutanee su tutto il corpo. Al momento sta bene ed è isolato a casa sua