In occasione dell’iniziativa “Ottobre Rosa”, la campagna nazionale di sensibilizzazione partecipata per la prevenzione del tumore al seno, la Città di Grugliasco insieme all'associazione LILT e in collaborazione con l'AslTo3, aderisce all'iniziativa tramite il consigliere delegato alla promozione alla salute Serafino Gianni Sanfilippo e il vicesindaco con delega al Welfare e alle Pari Opportunità Elisa Martino per sensibilizzare la popolazione a partecipare alle attività messe in campo da “Prevenzione Serena” dell’Asl To3.
Per l'occasione la Città di Grugliasco illumina di rosa il municipio per tutto il mese di ottobre e anche numerosi commercianti hanno deciso di aderire all'iniziativa ed esporranno un fiocco rosa nelle vetrine dei propri negozi.
Inoltre, la Città sensibilizza ad aderire alle iniziative del programma dell’Asl To3 “Prevenzione Serena”: «È un programma di screening organizzato, in cui tutte le fasi del processo sono sottoposte a rigorosi controlli di qualità. Le persone ricevono una lettera di invito personalizzata, che contiene un appuntamento prefissato per eseguire esami di prevenzione alla popolazione – afferma Sanfilippo - Lo screening può permettere di anticipare la diagnosi e la cura del tumore consentendo il ricorso a terapie più semplici e favorendo la guarigione dalla malattia che nel passato era considerata un “male incurabile”. Basti pensare che solo nell'Asl To3 ogni anno circa 30mila donne residenti ricevono l'invito a sottoporsi alla mammografia di screening. I dati dicono che 80 donne su 100 aderiscono all'invito. L'adesione è fra le più alte del Piemonte. “Prevenzione Serena” identifica ogni anno circa 100 tumori, 20 dei quali sono inferiori a 1 centimetro, quindi con possibilità di guarigione molto alta».
Le visite gratuite riservate alle donne grugliaschesi si svolgeranno giovedì 29 ottobre, dalle 10 alle 12.20, presso il poliambulatorio di Grugliasco, in via Tiziano Lanza 52. Info: 011 4017601
Ma non solo: la Città aderisce alla Campagna Nastro Rosa della Lilt. La campagna, come spiega la delegata Lilt di Grugliasco, Rivoli e Collegno Gisella Ventimiglia, prevede la possibilità di sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali Lilt e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale.
«Oltre a mantenere e consolidare le offerte fin qui in essere, la Delegazione punta a incrementare e consolidare sul territorio, pur tra le mille difficoltà che il momento comporta, la presenza di volontarie Lilt che supportano le signore richiamate per approfondimenti diagnostici di secondo livello in seguito a mammografia presso il poliambulatori odi diagnosi senologia “Villa Rosa” di Collegno – afferma Ventimiglia – Per chiedere informazioni a qualsiasi titolo è sufficiente comporre il numero 370 3380907 e la delegazione attraverso i volontari sarà a disposizione».
Il vicesindaco Martino spiega le motivazioni che hanno portato la Città ad aderire alla Campagna del Nastro Rosa: «Riteniamo prioritario sostenere la prevenzione dei tumori informando sui servizi offerti dall’Asl To3, oltre a promuovere le associazioni come la Lilt che si mettono a disposizione anche per informare, sostenere i malati e le famiglie, in particolare in questo periodo già caratterizzato dalla paura e dalla solitudine per la pandemia».
«Vogliamo ringraziare i numerosi commercianti – affermano l’assessore al welfare Elisa Martino e l’assessore al commercio Gabriella Borio e che hanno deciso di essere protagonisti di questa Campagna decidendo di allestire le proprie vetrine con il fiocco rosa e le volontarie della Lilt di Grugliasco per averne creati molti in tempi brevi».
Sabato 24 ottobre, dalle 9 alle 12, e giovedì 29 ottobre, dalle 10 alle 12.20, sono previsti due punti informativi presso il mercato di viale Echirolles (il 24 ottobre) e davanti al Poliambulatorio di Grugliasco (il 29 ottobre) per sensibilizzare le persone e ribadire con forza che la prevenzione salva la vita.