/ 

Che tempo fa

Il miele di qualità si riconosce dalle analisi

Il miele di qualità si riconosce dalle analisi

Economia e lavoro

Così si tutela chi produce e chi consuma. Dalla composizione ai pollini, ecco perché i controlli sul miele sono indispensabili

Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne

Ecco cosa ci dicono le stelle per i prossimi giorni: l’Oroscopo di Corinne

Attualità

Le previsioni, segno per segno, dal 9 al 15 maggio

La prima edizione del memorial "Alessio e Riccardo", per legare sport e solidarietà

La prima edizione del memorial "Alessio e Riccardo", per legare sport e solidarietà

Attualità

Tra i protagonisti lo Juventus Club di Grugliasco, i sanitari dell'ospedale di Rivoli, politici e amministratori locali

Michele Gai: Passione ed Esperienza per Fiori & Vini Carignano 2025

Economia e lavoro

Michele Gai è uno dei membri del Comitato Manifestazioni Carignano, l'ente organizzatore della fiera e delle degustazioni che si tengono a Villa Bona

Il Caat promuove una tavola rotonda su legalità e lavoro

Il Caat promuove una tavola rotonda su legalità e lavoro

Economia e lavoro

L'appuntamento è per mercoledì 14 maggio

D.O.P. nel comparto risicolo: un orizzonte possibile per un settore in difficoltà

Economia e lavoro

In un mercato globale sempre più competitivo, le denominazioni di origine ricoprono un ruolo chiave nel valorizzare e rendere riconoscibili le eccellenze locali.

Per l'estate il "Cresci Piemonte", la legge che dimezza i tempi burocratici per le varianti urbanistiche

Per l'estate il "Cresci Piemonte", la legge che dimezza i tempi burocratici per le varianti urbanistiche

Politica

Oggi confronto tra la giunta Cirio e la minoranza, che ora avrà 10 giorni di tempo per le osservazioni

Francesca Barale, talento del ciclismo femminile: “Il mio sogno? Vestire la maglia iridata”

Francesca Barale, talento del ciclismo femminile: “Il mio sogno? Vestire la maglia iridata” FOTO e VIDEO

Sport

A soli 22 anni Francesca Barale è già una delle promesse più brillanti del ciclismo professionistico femminile italiano. Originaria di Domodossola, classe 2003, è attualmente impegnata negli allenamenti per prepararsi ai due...

Domenica 11 Maggio a Carignano: un viaggio nel gusto con "Casa Dél Gust" alla Fiera Flori&Vini 2025

Eventi

L'ultima giornata della 31° edizione della kermesse enogastronomica si concentra sulle eccellenze vitivinicole e sul nuovo spazio dedicato ai sapori autentici del territorio Carignanese

A Torino benzinai a secco da cinque giorni: non rifornite molte stazioni di servizio Europam.

A Torino benzinai a secco da cinque giorni: non rifornite molte stazioni di servizio Europam.

Economia e lavoro

Le segnalazioni arrivano anche dal biellese, dove nei prossimi giorni ci sarà l'adunata nazionale degli Alpini

Unione Ciechi: ecco il nuovo Consiglio Regionale del Piemonte

Unione Ciechi: ecco il nuovo Consiglio Regionale del Piemonte

Sanità

Alla presidenza confermato il disability manager torinese Franco Lepore:

Imparare a conoscere il nuovo codice della strada con la Polizia locale di Grugliasco

Imparare a conoscere il nuovo codice della strada con la Polizia locale di Grugliasco

Attualità

L'8 maggio una giornata di studio presso il padiglione espositivo “La Nave” al parco culturale Le Serre

"Genitori in cammino": a Grugliasco un ciclo di incontri gratuiti

"Genitori in cammino": a Grugliasco un ciclo di incontri gratuiti

Attualità

Il 6 e l'8 maggio appuntamento presso presso l'auditorium Levi di borgata Paradiso

Flori&Vini 2025: un tripudio di sapori, profumi e tradizioni nel cuore di Carignano

Eventi

Il Parco Comunale si trasforma in un palcoscenico enogastronomico e florovivaistico imperdibile, con degustazioni, laboratori, eccellenze locali e un'anteprima all'insegna del gusto

Alcol, droga e distrazioni: gli incidenti sono la principale causa di morte nei giovani tra i 15 e i 24 anni

Alcol, droga e distrazioni: gli incidenti sono la principale causa di morte nei giovani tra i 15 e i 24 anni

Viabilità e trasporti

Il 6 maggio la Giornata Europea della Sicurezza Stradale, nel 2023 nel Torinese ben 23 morti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium