/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 novembre 2020, 10:11

Mobilità elettrica all'orizzonte? Fca Italia è pronta a fare squadra con Engie Eps

La Joint venture dovrebbe vedere la luce a inizio 2021, proprio quando andrà a formalizzarsi la fusione tra Fiat Chrysler e Psa per Stellantis: offrirà infrastrutture di ricarica e pacchetti di energia green

Mobilità elettrica all'orizzonte? Fca Italia è pronta a fare squadra con Engie Eps

L'inizio del 2021 non sarà soltanto il momento in cui Fiat Chrysler sancirà il suo "matrimonio" con Psa dando vita a Stellantis. Negli stessi mesi, infatti, un'altra mossa sullo scacchiere dell'automotive porterà Fca Italia a un'altra alleanza - questa volta una joint venture - per ampliare la propria potenza di fuoco nel settore (sempre più emergente) dell'elettrico.

Il partner sarà Engie Eps, con cui l'intenzione è di formare un protagonista leader nel settore della e-Mobility. "Le due aziende - si legge in una nota ufficiale diffusa da Fca - uniranno le forze per entrare nella nuova era della mobilità sostenibile con soluzioni e servizi innovativi, pensati per consentire a tutti di accedere alla mobilità elettrica in maniera semplice e conveniente. La joint venture offrirà in tutta Europa una gamma completa di prodotti e soluzioni come infrastrutture di ricarica e pacchetti di energia verde per tutti i clienti di veicoli elettrici".
"La nuova realtà - aggiunge la nota - sarà un’azienda tecnologica italiana di e-Mobility, con accesso a un portafoglio di oltre cento brevetti, un solido team di progettisti elettrici e di sistemi e con una consolidata esperienza nell’industria automobilistica".

La nuova società, dunque, si propone di offrire sul mercato ai clienti europei di veicoli elettrici una gamma completa di prodotti e soluzioni, come infrastrutture di ricarica residenziali, commerciali e pubbliche e pacchetti di energia verde che consentiranno ai clienti di ricaricare il proprio veicolo a casa, o in qualsiasi punto di ricarica pubblico di tutta Europa, con un semplice abbonamento a canone mensile fisso.

“La firma di questo Memorandum d’Intesa è il frutto di tre anni di proficua collaborazione tra le due aziende, collaborazione che ha consentito di realizzare progetti rivoluzionari, come la easyWallbox realizzata in esclusiva per FCA – un’unità di ricarica plug-and-play estremamente intuitiva – il progetto pilota V2G lanciato di recente e gli innovativi pacchetti energetici dedicati ai clienti”, spiega Mike Manley, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles. “La joint venture che abbiamo concepito potrà consentire un coinvolgimento ancora maggiore di entrambe le parti per ampliare la portata dell’attuale cooperazione e sviluppare ulteriormente prodotti e servizi innovativi che favoriscano e sostengano una transizione priva di ostacoli alla mobilità elettrica nell’area europea”.

“L’elettrificazione rappresenta un trend inevitabile destinato a rivoluzionare la mobilità urbana e, soprattutto, un cambiamento di paradigma inarrestabile del sistema energetico globale. La firma di questo Memorandum d’Intesa è la testimonianza dell’impegno comune volto ad accelerare questa trasformazione verso un futuro più sostenibile”, aggiunge Carlalberto Guglielminotti, ad di Engie EPS.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium