Pietro Zappalà, grugliaschese di origini catanesi, conosciuto con il nome d’arte Max Conti, rivolge un appello ad aziende, negozi, supermercati piccoli e grandi per raccogliere panettoni e altri generi alimentari da distribuire, attraverso l’associazione di volontariato di cui è presidente “Canto & Missione”, alle famiglie bisognose del territorio. La sua è una vera e propria missione, nata da un’idea di cinque anni fa e che si è sviluppata con la nascita dell’associazione il 27 gennaio 2020 riunendo così le sue due grandi passioni: la musica (infatti canta da molti anni con il nome di Max Conti) e la solidarietà verso il prossimo.
"Per anni mi sono sempre occupato e continuo a occuparmi di solidarietà – racconta - Finalmente il mio sogno e desiderio di aiutare il mio prossimo attraverso un`associazione di volontariato mia, si è realizzato. L’associazione è nata per aiutare, principalmente tramite collette alimentari, servizi e aiuti rivolti a famiglie rimaste senza una casa. La mia filosofia è semplice e attuabile: contrastare la povertà e ispirare nelle persone meno abbienti più fiducia in se stessi e negli altri. Voglio far riscoprire la bellezza del vivere la vita di tutti i giorni e trasmettere la voglia di riconquistare la dignità, il primo sentimento che viene a mancare nei momenti più critici di una persona. Per questo sono convinto che il primo passo per ridare dignità sia aiutare le persone a poter condividere con se stessi o con la propria famiglia prima di tutto un pasto caldo. Sono nel volontariato da 20 anni".
In questa fase l’associazione ha già ottenuto 216 panettoni dalla Galup: una sessantina li ha donati alla parrocchia di San Cassiano, una parte alla Croce Verde di Rivoli e un’altra andrà ai reparti covid dell’ospedale di Rivoli, ma ne stanno chiedendo altri per portare un sorriso ad altre famiglie bisognose. "Sto contattando supermercati grandi e piccoli, negozi, aziende del settore alimentare – dice – ai supermercati chiedo anche soltanto di poter mettere il carrello per la raccolta e di passare a prendere le offerte una volta a settimana per distribuirle. Ringrazio il Comune di Grugliasco che mi ha messo a disposizione un furgone per andare a ritirare i panettoni e spero che siano in tanti a rispondere al mio appello".
L’associazione conta 15 volontari e ha avviato i documenti per il riconoscimento a livello regionale con l’iscrizione nel registro del volontariato.