/ Attualità

Attualità | 08 marzo 2021, 12:32

Unitre, a Grugliasco proseguono le attività a distanza nonostante la pandemia

Grazie a Francesca De Luca e al suo corso di Storia delle Religioni le lezioni sono andate avanti per la gioia dei "ragazzi di ieri" che le hanno seguite

Persone sedute in un'aula

Una lezione Unitre quando ancora non era esplosa la pandemia /foto di repertorio

Nelle aule dell'Unitre di Grugliasco si è vissuta una splendida fiaba, nonostante le difficoltà di quest'anno di pandemia. Ci sono, infatti, un Corso, che si chiama Storia delle Religioni, e un'insegnante, di nome Francesca De Luca, che hanno fatto vivere una fiaba a tutti gli iscritti avvolgendoli in un mondo di magica serenità.

E come è stato possibile? Perchè la professoressa non li ha mai lasciati soli, ha lavorato ugualmente per loro e con loro durante tutti i mesi della pandemia, usando ogni mezzo a disposizione: mail, WathsApp, il vecchio e caro telefono...

Quotidianamente, o quasi, ha tenuto le sue lezioni agganciandosi al Santo del giorno oppure ad ogni avvenimento che riguardasse una delle Religioni che da tanti anni sono l'oggetto della sua programmazione didattica.

Ma non solo: ha organizzato una raccolta di ricette Unitre al tempo del Coronavirus

che ha visto la partecipazione di molti iscritti e che ha prodotto la pubblicazione di un libretto ricchissimo di squisitezze e di allegria.


E non è ancora finita: con alcuni dei suoi allievi, soprattutto quelli di età più avanzata, ha partecipato al Concorso indetto dall'Unitre e dedicato ad arti varie, Concorso che è stato veramente un fiore all'occhiello dell'Associazione in un periodo così difficile per ogni tipo di esternazione artistica. E' nata così una raccolta di esperienze raccontate dai ragazzi di ieri; che hanno espresso, con parole semplici, lo stato d'animo con cui hanno affrontato le difficoltà di un periodo di isolamento e solitudine. Contrariamente a quanto ci si potesse aspettare, ne è scaturito un quadro di persone concrete, tenaci, dolcissime e sempre serene, in grado di offrire un esempio immenso di resilienza a tutti, soprattutto ai più giovani. Ed è così che gli allievi della professoressa De Luca sono vissuti felici e contenti, anche in questo periodo difficile. Grazie alla sua professionalità e competenza, ma soprattutto alla sua grandissima umanità, l'Unitre è andata avanti ed è pronta a nuove sfide.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium