Cambiano gli autovelox in corso Allamano, alle porte di Torino. L'amministrazione comunale di Grugliasco ha infatti deciso di eliminare i vecchi impianti e installare tre nuovi photored, i rilevatori di attraversamento con il rosso, o meglio aggiungerne uno ai due già presenti.
I tre photored si trovano agli incroci con via Crea, via Da Vinci e via Rivalta e rileveranno il transito con il semaforo rosso, il transito nella corsia di svolta (senza girare, ma andando dritti), il superamento della linea di arresto orizzontale ed effettuerà compiti di controllo su targhe e videosorveglianza.
"Abbiamo puntato sui rilevatori di passaggi con il rosso - spiega il comandante della polizia locale, Massimo Penz - perché è proprio questa la causa principale degli incidenti, gravi e anche mortali avvenuti". E il nuovo sistema è avanzato e più puntuale. "I rilevatori hanno delle telecamere - puntualizza - e faranno anche videosorveglianza sugli incroci". Ma quella che i vigili vogliono debellare è un’abitudine molto pericolosa. "Ossia il superare le code sfrecciando sulla corsia di svolta a sinistra dove c’è il rosso - afferma -. Ora non si potrà più fare se non prendendo una multa".
E le sanzioni sono salate. Si va da 116 euro se si paga entro 5 giorni ai 332 se si paga oltre 60 giorni, sanzioni che salgono a 155 euro e 443 euro se l’infrazione la si commette di notte dalle 22 alle 7 del mattino. Senza contare i 6 punti detratti dalla patente. Se si è recidivi nei due anni successivi, le multe aumentano e la patente può essere sospesa da uno fino a tre mesi.
"Oltre a quella brutta e pericolosa abitudine di passare nella corsia di svolta - rimarca il sindaco, Roberto Montà - con questo sistema si riuscirà far rispettare anche la segnaletica orizzontale, che non va superata".