/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 18 ottobre 2021, 07:00

A Torino il mattone 'tira' più che nel resto del Piemonte: acquisti cresciuti del 2% nel terzo trimestre dell'anno

La fotografia offerta dall'Osservatorio di Immobiliare.it. Andamento variabile per il mercato delle locazioni

foto di repertorio

A Torino il mattone 'tira': acquisti cresciuti del 2% nel terzo trimestre dell'anno

Il mercato immobiliare del Piemonte, nel terzo trimestre del 2021, rimane sostanzialmente stabile sia per quanto riguarda il comparto delle compravendite (+0,5%) sia per quanto concerne quello delle locazioni (+0,5%). Questo è quanto rilevato dall’Osservatorio di Immobiliare.it: chi vuole comperare casa deve mettere in conto una spesa di 1.485 euro al metro quadro. Il prezzo medio richiesto dai locatori si è attestato invece sui 7,9 euro/mq. 

Acquisti in crescita a Torino

Per quanto riguarda il mercato nelle città capoluogo di provincia, sul fronte compravendite ben cinque su otto aprono l’anno a segno più, ma con oscillazioni non rilevanti. A fare meglio è la città di Torino che in tre mesi guadagna 2 punti percentuali. Segno meno, invece, per la città di Vercelli (-3,2%) e negativo anche il risultato di Cuneo (-1,2%) e Asti (-1%).,

Verbania si conferma invece quella più cara: servono di media ben 2.055 euro/mq (in aumento dello 0,9%) per comperare casa. La città più economica è invece Biella dove si spendono 708 euro/mq e la sua provincia dove si spende ancora meno (554 euro/mq), ben al di sotto della media regionale. 

Andamento variabile per le locazioni

All'interno di uno scenario sostanzialmente stabile, è invece variabile l'andamento del mercato delle locazioni. Segno positivo per quasi tutte le città, con Cuneo che segna un +1,1%, in negativo solo quelle di Vercelli (-1,0%) e Torino (-0,3%).

Male unicamente le province di Asti (-4,2%) e Verbano-Cusio-Ossola (-2,4%), che rimane comunque la più cara con un prezzo medio al metro quadro di 8,3 euro. Novara bene in città dove guadagna 2,9 punti percentuali, facendo meglio di tutti i capoluoghi, e male in provincia dove ne perde -2,2.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium