/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 16 luglio 2024, 12:53

Salute e Benessere durante la menopausa: ecco cosa puoi fare

La menopausa è sicuramente un periodo molto delicato nella vita di ogni donna, perché influisce sul nostro corpo e sulla nostra mente. Ha effetti addirittura sulla pelle, che mostra nuove esigenze e ha bisogno di attenzioni specifiche.

Salute e Benessere durante la menopausa: ecco cosa puoi fare

La menopausa è sicuramente un periodo molto delicato nella vita di ogni donna, perché influisce sul nostro corpo e sulla nostra mente. Ha effetti addirittura sulla pelle, che mostra nuove esigenze e ha bisogno di attenzioni specifiche.

Vediamo come cambia la pelle durante la menopausa.

Come influisce la menopausa sulla pelle

La nostra pelle cambia aspetto e bisogni col trascorrere degli anni, soprattutto quando arriva la menopausa che, con le sue variazioni ormonali, può trasformare la pelle.

Sia l’età che la menopausa sono fattori che rallentano il processo di rinnovamento cellulare, rendendo la pelle meno giovane e dal tono più spento.

La barriera idrolipidica che protegge la nostra pelle si assottiglia, rendendola più vulnerabile agli attacchi esterni e interni. Durante la menopausa, la nostra pelle produce sempre meno collagene ed elastina, le due proteine che la rendono elastica e tonica. Proprio per questo, compaiono rughe e linee sottili sulla nostra pelle.

La menopausa può avere effetti anche sulla produzione di melanina che, diventando irregolare, può portare ad accumuli in alcune zone della pelle, formando macchie cutanee e discromie, rendendo il tono della pelle meno compatto e omogeneo.

Come abbiamo detto, la pelle può apparire più disidratata, ma non sono rari i fenomeni acneici, a causa dell’irregolare produzione di sebo, portando alla comparsa di imperfezioni sulla pelle. 

Quali abitudini adottare durante la menopausa

In un momento delicato come la menopausa, dobbiamo prenderci cura del benessere del nostro corpo, che si rispecchia su quello della mente.

Manteniamo un’alimentazione sana e regolare, ricca di frutta e verdura, ma anche di alimenti contenenti calcio, poiché la carenza di questo minerale è molto frequente durante la menopausa.

Durante questo periodo, il metabolismo rallenta ed è per questo che dobbiamo praticare una regolare attività fisica, prediligendo sport come la corsa, le lunghe camminate o il nuoto.

Manteniamo alta l’idratazione della pelle, bevendo almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno.

Quando ci esponiamo al sole, ricordiamoci di applicare sempre un fattore protettivo, che possa proteggerci dai danni provocati dai raggi UV, responsabili del fotoinvecchiamento.

La skincare routine perfetta per il periodo della menopausa

Durante il periodo della menopausa, la nostra pelle cambia le sue esigenze. Per questo, dobbiamo rivoluzionare la nostra skincare routine.

Il primo step, per prenderci cura della nostra pelle, è sicuramente la detersione. Dobbiamo detergere la nostra pelle sia la mattina che la sera, in modo da eliminare tutte le impurità che si posano durante la giornata, come residui di make-up, sebo in eccesso, polvere, tracce di smog e cellule morte.

Utilizziamo un detergente viso delicato: la pelle, in menopausa, può essere più sensibile e vulnerabile ad arrossamenti e irritazioni. Per questo, è importante utilizzare un prodotto che rispetti il PH naturale della pelle.

Se notiamo un eccesso di sebo e la comparsa di alcune imperfezioni sulla pelle, possiamo optare per un detergente con attivi seboregolatori, in modo da asciugare le imperfezioni e regolare la produzione di sebo.

Per quanto riguarda il siero, scegliamo un prodotto con proprietà anti-age e idratanti per la pelle. Alcuni ingredienti da prediligere sono l’Acido Ialuronico (per le qualità idratanti), la Vitamina C (antiossidante e che combatte la presenza di radicali liberi) e la Niacinamide (che ha un effetto leggermente esfoliante, per minimizzare l’aspetto delle macchie cutanee).

Per mantenere idratata la pelle e combattere i segni dell’età, scegliamo una crema viso dalla formula leggera, che non vada ad appesantire troppo la pelle.

Per minimizzare l’aspetto delle rughe, optiamo per una crema al Retinolo, un derivato della Vitamina A, dal forte potere antiage.

Come ultimo step, nella skincare mattutina, applichiamo un fattore solare, per proteggerci dagli effetti negativi dei raggi UV.

Ci sono diversi brand che mettono a disposizione una vasta gamma di prodotti per il periodo della menopausa: scopri di più qui.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium