/ FACEBOOK

FACEBOOK | 01 agosto 2025, 12:45

L'estate si prende una pausa, ecco rovesci e temperature in ribasso

Ecco cosa succederà tra il primo weekend di agosto e l'inizio della prossima settimana

L'estate si prende una pausa, ecco rovesci e temperature in ribasso

L’estate si prende una breve pausa. Una zona di bassa pressione attualmente attiva sull’Europa centrale influenzerà anche il nord Italia, portando instabilità atmosferica e un deciso calo termico nel corso del weekend. Le condizioni torneranno a migliorare solo a partire da lunedì 4 agosto, quando è atteso un ritorno del caldo e del tempo stabile.

Nubi, rovesci e clima più fresco

Il fine settimana inizierà con cielo irregolarmente nuvoloso e rovesci sparsi, soprattutto sui rilievi, ma possibili anche in pianura nel pomeriggio e in serata. Tra stanotte e domani, i fenomeni potrebbero estendersi anche su tutte le zone di pianura torinese.

Le temperature subiranno un primo calo già domani, con massime tra i 27 e i 28°C, dopo i 29-30°C di oggi. Le minime di sabato mattina si attesteranno tra i 17 e i 18°C, portando un primo senso di refrigerio.

I venti saranno deboli nordorientali oggi, moderati da nordovest sui crinali alpini, con raffiche possibili in occasione dei temporali. Nella notte e nella giornata di domani, i venti diventeranno variabili o deboli orientali.

Domenica 3 agosto: torna il sole

Dopo qualche fenomeno residuo nella notte, la giornata di domenica si annuncia più stabile e soleggiata, grazie all’arrivo di correnti più fresche atlantiche. L’aria sarà decisamente più secca e gradevole, con temperature stazionarie nelle massime ma minime in ulteriore lieve calo, al di sotto della media del periodo. In pianura, la ventilazione sarà assente o molto debole.

Lunedì 4 agosto: ritorna l’estate 

La nuova settimana segnerà una ripresa dell’estate: è previsto un progressivo rinforzo dell’alta pressione, che garantirà tempo stabile e temperature in graduale aumento. Le giornate torneranno soleggiate e calde, con un possibile picco intorno alla settimana di Ferragosto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium