Le Gru non è soltanto uno spazio dedicato allo shopping, ma un vero e proprio punto di incontro per la comunità, un luogo in cui si condividono esperienze e si costruiscono legami. Con lo Sport Festival, sabato 11 e domenica 12 ottobre, il Centro conferma la sua vocazione a essere un polo vivo e aperto, capace di valorizzare le realtà del territorio e di avvicinare il pubblico alle tante possibilità per intraprendere uno stile di vita attivo, sano e consapevole. Due giornate che diventano così un’occasione unica per scoprire la ricchezza dello sport locale, con attività alla portata di tutti e momenti spettacolari che mettono al centro energia, inclusione e benessere, in collaborazione con tante associazioni sportive locali.
L’area esterna coperta del primo piano per l’occasione si trasformerà in un grande villaggio dello sport che ospita: un’Area Esibizioni dove le società sportive e i loro allievi daranno dimostrazione delle diverse discipline con talk e performance, l’Area Try & Play dedicata alle prove pratiche per il pubblico che potrà cimentarsi direttamente negli sport proposti. Ci saranno anche un’area per il calcetto e un’area dedicata alle freccette in collaborazione con gli All Star Torino Dart.
L’Area Try & Play sarà lo spazio dove sabato e domenica tutti potranno provare in prima persona nuove discipline guidati dagli istruttori: una preziosa occasione per scoprire una nuova passione. Sabato dalle 13 alle 15 e domenica dalle 14 alle 15 il Monviso Sporting Club offrirà l’occasione per sperimentare padel e tennis; alle 15 di sabato e domenica saranno i maestri della Latino Dance & Fitness, che porteranno al pubblico tutta l’energia dei balli latini e del fitness. Alle 16 si potrà ballare con gli allievi e i maestri della Torino Danza Academy, istituzione riconosciuta che unisce rigore tecnico e creatività nelle discipline classica, moderna e contemporanea. Alle 17 toccherà al Luta Club, con un minicorso di autodifesa femminile guidata dal maestro Lorenzo Brugaletta, cintura nera di Jiu Jitsu brasiliano, un momento che unisce tecnica, sicurezza ed empowerment. Infine, alle 18, sarà protagonista la Società Ginnastica Grugliasco, storica realtà del territorio che da generazioni accompagna bambini e ragazzi nella ginnastica artistica e ritmica, trasmettendo passione e disciplina. Tutte le prove pratiche sono a ingresso libero senza iscrizione, tranne quella di autodifesa per le donne, che è sempre gratuita, ma su prenotazione al Box Info o via mail boxinfo@legru.it.
Nell’Area Esibizioni saranno davvero tante le associazioni che offriranno uno sguardo sul panorama sportivo locale grazie a un fitto calendario di esibizioni di atleti e istruttori o talk per raccontare tutti i segreti della disciplina, che si alterneranno ogni mezz’ora, nell’arco dei due giorni. Dal mondo della danza e della ginnastica arriveranno le esibizioni della Società Ginnastica Grugliasco e dalla Ginnastica La Stella, che da generazioni formano atleti nella ginnastica artistica e ritmica, di Latino Dance Fitness e Torino Danza Academy fino alla Queen Pole Dance ASD, punto di riferimento per questa nuova accattivante disciplina che fonde arte, espressività e fitness. Energia e socialità saranno invece al centro delle performance della Torino Dance & Fitness, che domenica alle 16 presenterà anche uno spettacolo con atleti campioni del mondo del settore paralimpico.
Lo sport da combattimento e le arti marziali troveranno spazio con le dimostrazioni della ASD Boxe Grugliasco, che promuove tecnica e rispetto, e della Hirakudo MKD, specializzata in arti marziali miste e autodifesa. A queste si affianca il Luta Club, che propone corsi di Jiu Jitsu brasiliano. Spazio anche al divertimento con gli All Star Torino Dart, che introdurranno al mondo delle freccette e al CUS Torino, che mostrerà alcune delle tante discipline praticate dagli studenti e dalla comunità cittadina, in particolare danza e arti marziali.
Un’occasione per conoscere e approcciare uno degli sport più amati è offerta dallo storico Monviso Sporting Club che dal 1968 è uno dei circoli di riferimento per il tennis torinese e, negli ultimi anni, anche per padel, beach volley e tanto altro.
Accanto a queste discipline, saranno presenti anche gli sport acquatici e invernali con talk illustrativi: la Blu Diving School Torino, che porta la bellezza del mondo subacqueo in città, e lo Sci Club Grugliasco, custode della passione per lo sci e il rispetto della montagna. Da segnalare, domenica alle ore 12.30, un talk con la psicoterapeuta relazionale sistemica Chiara Rizza con il coach Lorenzo Brugaletta initolata “La relazione sul tatami” sui benefici che lo sport ha sulle relazioni tra i membri di una scuola o di una squadra e di come questi legami possano poi aiutare nella gestione delle proprie relazioni.
Le società, oltre a proporre occasioni di prova e alle esibizioni, avranno uno spazio dedicato per incontrare e dare informazioni e dettagli sulle occasioni e i corsi in partenza per l’autunno e l’inverno, consigli sulle diverse discipline e tante informazioni per approcciare sport e benessere. Tutte le attività dello Sport Festival di Le Gru sono a ingresso libero.
In Breve
lunedì 06 ottobre
sabato 04 ottobre
venerdì 03 ottobre
giovedì 02 ottobre
mercoledì 01 ottobre
lunedì 29 settembre