/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 16 novembre 2019, 10:45

Bianco: "Sono partiti i lavori previsti dal Piano generale del traffico urbano"

Grande soddisfazione nelle parole dell'assessore alla viabilità e ai lavori pubblici dopo l'inizio dei lavori per la riqualificazione viaria e la riorganizzazione dei sensi unici previsti dal Piano urbano del traffico.

Foto di repertorio

Foto di repertorio

A partire da venerdì 8 novembre sono iniziati i lavori relativi agli interventi previsti dal Piano generale del traffico urbano per la riqualificazione delle sedi viarie e la riorganizzazione dei sensi unici nelle vie: Michelangelo (nel tratto compreso tra via Cravero e via Panealbo), Arduino (nel tratto compreso tra via Michelangelo e via La Marmora) e Panealbo (nel tratto compreso tra via Giolitti e via La Marmora).

Le lavorazioni degli interventi prevedono l’allargamento e l’adeguamento dei marciapiedi, l’integrazione dell’impianto di raccolta delle acque piovane (caditoie e tombini) dove necessario, l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adeguamento della segnaletica stradale, il rifacimento del tappeto di usura dei marciapiedi e delle sedi stradali, l’istituzione dei sensi unici di circolazione.

“Finalmente - afferma l’assessore alla viabilità e ai lavori pubblici, Raffaele Bianco - sono partiti i lavori previsti dal Piano generale del traffico urbano. Con queste opere daremo seguito alle richieste che i cittadini hanno sollecitato durante gli incontri nelle borgate che si sono tenuti negli anni passati. Una serie di modifiche ai sensi unici renderà più fluido e snello il traffico, i marciapiedi verranno ripristinati e allargati per consentire a tutti di poter passeggiare e muoversi utilizzando il meno possibile l’auto. Infine verranno abbattute le barriere architettoniche affinchè nessuno debba rimanere indietro. Tanti piccoli accorgimenti per una città più bella e vivibile.”

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium