/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 22 giugno 2020, 08:45

Gelati Pepino 1884 nell'era post pandemia, tra solidarietà, aperture e garanzia del prodotto

L'amministratore delegato Alberto Mangiantini fa un bilancio del primo semestre del 2020 spiegando anche i prossimi obiettivi aziendali, in un periodo di piena ripresa delle attività

Gelati Pepino 1884 nell'era post pandemia, tra solidarietà, aperture e garanzia del prodotto

Gelati Pepino 1884 porta avanti la sua ricerca di qualità e gusto tra innovazione e sicurezza. Passato il lockdown, senza mai interrompere il lavoro all'interno, l'azienda ha ritrovato la sua clientela abituale offrendo la garanzia dei prodotti storici di qualità e la freschezza di proposte nuove e certificate.

L'amministratore delegato Alberto Mangiantini ha stilato un bilancio del primo semestre 2020, tra esperienze solidali di delivery a supporto degli ospedali - con il 10% del ricavato devoluto alla Fondazione Ricerca Molinette -, l'ottenimento delle certificazioni BRC e IFS, l'inaugurazione di un nuovo punto vendita a Londra e la citazione della storia imprenditoriale all'interno del volume di Oscar Farinetti Serend!pity, a più di 80 anni dalla nascita dell'inconfondibile Pinguino. 

Ora si guarda al secondo semestre con l'entusiasmo di sempre. 

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium