/ Regione

Regione | 01 ottobre 2021, 19:28

L'85% dei pazienti Covid in terapia intensiva non è vaccinato. Oggi oltre 14 mila somministrazioni

Rientro a scuola dopo un'assenza non legata al coronavirus: sarà sufficiente l'autocertificazione

vaccinazione anti covid

85% pazienti Covid in terapia intensiva non è vaccinato: oggi oltre 14 mila somministrazioni

Sono 14.731 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18). A 6.928 è stata somministrata la seconda dose, 2081 immunodepressi hanno ricevuto la terza dose.

Tra i vaccinati di oggi, in particolare, sono 1.480 i 12-15enni, 3.368 i 16-29enni, 2.212 i trentenni, 2.121 i quarantenni, 1.758 i cinquantenni, 590i sessantenni, 238 i settantenni, 1.163 gli estremamente vulnerabili e 172 gli over80.

Dall’inizio della campagna si è proceduto all’inoculazione di 6.016.281 dosi, di cui 2.774.680 come seconde e 20.917 come terze, corrispondenti all84,8di 7.092.020 finora disponibili in Piemonte.

IN PIEMONTE L’85% DEI PAZIENTI COVID IN TERAPIA INTENSIVA NON È VACCINATO

Dai dati aggiornati ad oggi in Piemonte l’85% dei pazienti Covid che si trovano in questo momento ricoverati in terapia intensiva non è vaccinato. In particolare dei 20 ricoveri attuali in terapia intensiva 17 riguardano pazienti non vaccinati (11 uomini e 6 donne), altri 3 sono invece pazienti vaccinati ma con un quadro clinico serio per patologie pregresse (2 uomini e 1 donna). Dei 189 ricoveri in terapia ordinaria i pazienti non vaccinati sono 99.

RIENTRO A SCUOLA DOPO UN’ASSENZA NON COVID: SUFFICIENTE L’AUTOCERTIFICAZIONE

La Regione Piemonte in una nota di chiarimento all’Usr rivolta alle scuole precisa che non è necessario il certificato medico per il rientro in classe dopo un’assenza non Covid, è sufficiente l’autodichiarazione dei genitori. Tale autodichiarazione deve essere presentata anche nel caso di un solo giorno di assenza.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium