/ Grugliasco

Grugliasco | 03 maggio 2022, 12:26

Difesa e promozione della salute a Grugliasco ripartono con l'evento “Èvviva AslTo3”

Riparte il programma di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare e all'educare ad uno stile di vita corretto dedicato a scuole, forze dell'ordine e associazioni di volontariato

foto d'archivio

Difesa e promozione della salute a Grugliasco ripartono con l'evento “Èvviva AslTo3”

“Èvviva AslTo3” è pronta dopo 2 Anni di pandemia a ripartire, approda a Grugliasco il 4 maggio, l’evento si svolgerà fra il parco porporati e l’aria mercantale di via Tiziano Lanza Asl To3  e gli organizzatori  assicurano che vi saranno  nuove attività, nuove proposte, che amplieranno  il coinvolgimento dei bambini e ragazzi delle scuole del territorio. 

Per la prima volta viene fatto nella nostra città grazie alla sensibilità dell’amministrazione e del consigliere comunale con delega alla promozione alla salute Gianni Serafino Sanfilippo.  

Obiettivo di “Èvviva AslTo3” è sensibilizzare i ragazzi sull’importanza di sapere affrontare una possibile evenienza improvvisa, come quella ad esempio di un arresto cardiaco. Sapere che cosa fare, come comportarsi nei primi minuti, dove cercare aiuto, può fare la differenza e salvare una vita.  

Diversi saranno stand saranno allestiti direttamente dall’Azienda Sanitaria e che riguarderanno l’attività di vari servizi dell’ASLTO3, sia territoriali sia ospedalieri. Ci saranno gli esperti rianimatori, che insegneranno le manovre salvavita, ma anche altri medici, infermieri e tecnici che illustreranno numerose altre attività: dall’ortopedia ai servizi pediatrici, al pronto soccorso ospedaliero, oltre ad alcuni stand dedicati alla prevenzione, alla corretta alimentazione e ad operazioni semplici ma molto importanti per la salvaguardia della propria salute, come l’abitudine al lavaggio delle mani, il tutto attraverso attività calibrate sulle varie età dei bambini e dei ragazzi, con giochi, sperimentazioni e possibilità di interagire direttamente con medici ed infermieri. 

 Ad affiancare l’Azienda Sanitaria, saranno in piazza anche altri Enti e Istituzioni, prime fra tutte le Forze dell’Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale, Vigili del Fuoco ecc.) e le Associazioni di volontariato del territorio che operano nell’ambito dell’emergenza e della protezione civile. Ciascuno avrà a disposizione uno spazio, nel quale allestire il proprio stand ed effettuare simulazioni e dimostrazioni pratiche di intervento. Parteciperanno ad ogni appuntamento di “Èvviva AslTo3” le scuole dell’infanzia le scuola secondaria di secondo grado. Il programma sarà ricco e interessante e sarà realizzato grazie all’impegno e alla disponibilità dei professionisti dell’Azienda Sanitaria, coordinati dal Dott. Michele Grio, Direttore della Struttura Anestesia e Rianimazione di Rivoli, da Sabrina Massola, Lorenzo Mina, Pierluigi Giambarresi, Fausto Ferrari e da numerosi altri che collaborano all’organizzazione dell’intero evento. 

Il programma “Èvviva AslTo3 - sottolinea Sanfilippo - è frutto di un ottimo lavoro di squadra fra diversi professionisti della Azienda Sanitaria, affiancati con entusiasmo dal mondo della scuola, da enti e istituzioni e dal prezioso mondo del volontariato. Con loro abbiamo condiviso le finalità di prevenzione e di promozione della salute che sono alla base del progetto, consapevoli che saper intervenire è importante per salvare delle vite, ma lo è anche conoscere le attività che quotidianamente vengono svolte dal mondo dell’emergenza, a tutti i livelli, a tutela della salute e della sicurezza di tutti".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium