/ Attualità

Attualità | 19 maggio 2023, 09:18

Grugliasco aderisce al progetto dell'autostrada delle api

Al parco culturale Le Serre l'evento “Api e biodiversità"

api - foto d'archivio

Grugliasco aderisce al progetto dell'autostrada delle api

Il mese di maggio si celebrano la “Giornata mondiale delle api” (20 maggio) e la “Giornata mondiale della biodiversità” (22 maggio). 

In occasione di queste due ricorrenze, gli assessorati all'Ambiente e alle Politiche educative della Città di Grugliasco, in collaborazione con la Società Le Serre, l’Ente Parchi Reali, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino (DISAFA) e la cooperativa sociale il Margine, organizzano per venerdì 19 maggio l’evento “Api e biodiversità al Parco culturale Le Serre”.

Nel corso dell’incontro sarà formalmente presentata l’adesione del Comune di Grugliasco al progetto di divulgazione a tutela della biodiversità “Autostrada delle Api”, approvata con delibera di Giunta del 21 aprile 2023. Partecipano Marcella Gentile, responsabile Aree verdi del Comune, Marco Cucchietti, direttore della Società Le Serre, Andrea Beretta, istruttore tecnico dell’Ente Parchi Reali e referente del progetto “Autostrada delle api e impollinatori selvatici diurni e notturni” e il Gruppo Genitori D'AltroTempo. A seguire, Simone Tosi, docente di "Apicoltura" e "Biodiversità e gestione degli insetti pronubi" presso il DISAFA e coordinatore del Laboratorio sulla salute e il comportamento degli impollinatori, interviene sul tema "Gli impollinatori all’Università di Torino: ricerca e citizen science". 

L’iniziativa “Api e biodiversità al Parco culturale Le Serre” vede anche la partecipazione di alcune scuole grugliaschesi che hanno aderito alla chiamata lanciata nelle scorse settimane dall’amministrazione comunale e dalla Società Le Serre. Nell’incontro "Gli impollinari e il loro mondo, imparare a riconoscerli per non temerli", in programma nel primo pomeriggio, le classi avranno l’occasione di avvicinarsi a questi innocui e preziosi aiutanti della biodiversità, sempre più a rischio estinzione a causa di molteplici fattori, tra cui l’uso di pesticidi. L’intervento è a cura di Andrea Beretta e del Laboratorio sulla salute e il comportamento degli impollinatori dell’Università di Torino. 

In collaborazione con la cooperativa sociale Il Margine e il gruppo scout Agesci 7 di Grugliasco è inoltre previsto l’allestimento all’interno del Parco culturale Le Serre degli elaborati creativi dedicati al tema “Api e biodiversità”, realizzati dalle classi utilizzando materiali di recupero. Compatibilmente alle condizioni climatiche, le opere saranno visibili nei giorni immediatamente successivi all’iniziativa negli orari di apertura del parco.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium