/ Firme

Che tempo fa

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
tavolo Lear al Ministero Mimit

Lear, da Roma un nulla di fatto. Sindacati: "Fare in fretta, senza aspettare". Regione: "Portare nuove produzioni a Grugliasco"

Grugliasco

Vertice al Mimit per analizzare il futuro dei 400 lavoratori che, per tutto il 2024, possono contare sulla cassa integrazione. Ma che chiedono prospettive

fiaccolata con persone in posa

Dopo la "pausa" natalizia ripartono le vertenze torinesi: venerdì a Roma si affronta il futuro dei 300 lavoratori Lear

Grugliasco

Ma resta d'attualità anche la questione di TE Connectivity, che mette a rischio altri 222 posti a Collegno

incidente stradale

Piemonte 7° per incidenti stradali, Torino la peggiore. E c'è chi giustifica ancora alcol e cellulare

Cronaca

Il dato ci fa scendere al dodicesimo se lo si paragona alla popolazione residente. I timori maggiori riguardano gli altri guidatori e la distrazione

saldi invernali

Tutto pronto per i saldi a Torino, Confesercenti: "Ogni famiglia pronta a spendere 130 euro". Ma pesa l'inflazione

Economia e lavoro

Le persone che vogliono sfruttare i prezzi scontati salgono rispetto all'anno scorso: dal 40 al 44%. Si riscoprono i negozi di vicinato

persone che si lavano sotto le fontane

Meteo impazzito a Torino e in Piemonte: il 2023 è stato l'anno più caldo dal 1958. A parte il 2022

Cronaca

La temperatura media è stata di 11,2°, più alta di 1,3 gradi rispetto al passato

lavoratori in azienda

Le piccole imprese hanno grandi timori: il 2024 si annuncia durissimo per le pmi torinesi

Economia e lavoro

In calo produzione (-12%), ordini (-8,7%), fatturato (-10,3%). Ma c’è la volontà di investire. Cellino: "Situazione sempre più difficile, ma non rinunciamo alla nostra missione di imprenditori"

mons. roberto repole

Gli auguri di Natale di mons. Repole: "Che ognuno di noi sappia essere vicino a chi soffre o è solo" [VIDEO]

Torino

L'arcivescovo di Torino invita a dimostrare solidarietà e aiuto a chi vive situazioni di abbandono, fragilità o malattia: "Siamo portatori di bellezza"

stabilimento Maserati

Maserati, oggi a Grugliasco è l'ultimo giorno di lavoro: finisce un pezzo di storia per l'automotive

Grugliasco

I 40 addetti che ancora prestano servizio nella ex Bertone, oggi Giovanni Agnelli, da gennaio saranno a Mirafiori

Persone insieme tra due auto con bagagliaio aperto

Sotto l'albero la solidarietà operaia: dalle Carrozzerie Mirafiori soldi e cibo per i colleghi della Lear di Grugliasco [FOTO]

Cronaca

Con l'iniziativa di Fim, Fiom e Uilm raccolti oltre 2000 euro e consegnate 6 auto cariche di "spesa" e beni di prima necessità per i lavoratori che a lungo hanno scioperato fuori dai cancelli

turisti in città

Turismo, un 2023 da record per il Piemonte: Torino la destinazione preferita, più di laghi e colline. Conquistato il cuore degli Usa

Economia e lavoro

I dati di VisitPiemonte mostrano una crescita dell'11,1% degli arrivi in regione. Sotto la Mole la crescita è stata del 16,1%. Stati Uniti, la provenienza che ha visto l'aumento più forte, ma i tedeschi restano i più...

L'economia frena, ma con l'auto Torino dà lezioni di ottimismo al Piemonte. "Attenzione a competitività e tassi di interesse"

L'economia frena, ma con l'auto Torino dà lezioni di ottimismo al Piemonte. "Attenzione a competitività e tassi di interesse"

Economia e lavoro

A inizio 2024 soffrirà l'export, visto che frenano Francia e Germania, ma sotto la Mole l'ottimismo resta più forte. In Piemonte cala la fiducia, ma i servizi vanno molto meglio della manifattura

negozio con le serrande abbassate

Distretti del Commercio: arrivano altri 8,7 milioni in tutto il Piemonte. Nel Torinese scelti 16 progetti

Politica

Complessivamente sono 35 le proposte finanziate. Cirio e Poggio: "Coinvolti un Comune su due in tutto il territorio". E si rilancia per il triennio 2024-2026

Mole antonelliana

Non solo export, l'auto e Torino trainano il Piemonte anche in tempi di guerra e crisi

Economia e lavoro

I mezzi di trasporto nel terzo trimestre dell'anno registrano un +6,1%. Oltre al capoluogo, solo Cuneo e Vco restano in campo positivo. Ma le banche assicurano: "Le imprese continuano a investire"

foto di archivio e conferenza 13-12

Design, Torino guida il Piemonte ai vertici nazionali dello stile, ma anche dell'occupazione e del fatturato

Economia e lavoro

L'indagine Mira mette in luce un settore sempre più trasversale, che ha saputo affiancare nuove applicazioni al vecchio automotive. E cresce anche la formazione con 1000 laureati all'anno

automobili

L'export piemontese mostra segni di sofferenza, ma Torino (e le sue automobili) continuano a tirare sui mercati esteri

Economia e lavoro

I dati dei primi nove mesi del 2023 mostrano un miglioramento del 9,2% sul 2022, ma il terzo trimestre ha fatto da zavorra (-1,1%)

persone sotto il grattacielo della Regione

Lear, si apre uno spiraglio: c'è la cassa per tutto il 2024, aspettando Maserati. "Ma poi serve un progetto concreto per lo stabilimento"

Grugliasco

Nuovo incontro in Regione con i sindacati di Fim, Fiom e Uilm per il destino dello stabilimento di Grugliasco. Concreta la prospettiva di ammortizzatori sociali per scongiurare i 310 esuberi su 410 lavoratori. "Ma bisogna premere...

Monsignor Repole

Repole come Nosiglia, l'arcivescovo al fianco degli operai a rischio: "Che sarà di Lear? Che piani ha Stellantis?"

Grugliasco

Monsignor Repole ha incontrato alcuni lavoratori della fabbrica di Grugliasco: "Ma non è l'unica crisi, alle porte della città". Intanto prosegue la raccolta di generi alimentari da parte di Fim, Fiom e Uilm

Persona con carte e bilanci davanti a sé

Il Piemonte frena a causa di inflazione e tassi di interesse: il Pil regionale fatica a crescere e fa +0,37%, ma fa meglio dell'Italia

Economia e lavoro

Lo testimonia il Pilnow del Comitato Torino Finanza per il terzo trimestre del 2023. E non ci sono rimbalzi in vista

muratore

Il mattone continua a cercare di fare colpo sui ragazzi, l'appello dei giovani costruttori: "E' bello ed è un'opportunità"

Economia e lavoro

Il Comitato Giovani imprenditori edili di Piemonte e Valle d'Aosta ha definito il programma 2023/2026 che riguarda le nuove generazioni e il loro percorso formativo

Chiorino incontra lavoratori della Lear

Lear, TE Connectivity e non solo: dopo il blocco dei licenziamenti tornano le crisi aziendali. La Regione in campo con una task force

Politica

L'assessore Chiorino: “Una struttura preparata e in grado di costruire un pacchetto di misure dedicato al mondo dell’impresa e ai lavoratori”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium