Prima Pagina

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

“E poi... tutti giù per terra”: cosa accadeva a Villa Azzurra di Grugliasco nel cortometraggio di Valter D'Errico Leggi

L'appuntamento martedì 13 maggio al Teatro Perempruner

Martedì 13 maggio alle ore 17.45 al Teatro Perempruner. Con la partecipazione di Mauro Vallinotto, le cui foto denunciarono gli abusi sui bambini

La prima edizione del memorial "Alessio e Riccardo", per legare sport e solidarietà Leggi

La prima edizione del memorial "Alessio e Riccardo", per legare sport e solidarietà

Tra i protagonisti lo Juventus Club di Grugliasco, i sanitari dell'ospedale di Rivoli, politici e amministratori locali

Addio al Toys Center di corso Giulio, cala il sipario sul negozio dei sogni Leggi

Il quartiere Aurora preoccupato per l'ulteriore impoverimento del tessuto commerciale

Che tempo fa

Cronaca

Alcol, droga e distrazioni: gli incidenti sono la principale causa di morte nei giovani tra i 15 e i 24 anni

Alcol, droga e distrazioni: gli incidenti sono la principale causa di morte nei giovani tra i 15 e i 24 anni

Il 6 maggio la Giornata Europea della Sicurezza Stradale, nel 2023 nel Torinese ben 23 morti

Eventi

Il Parco delle Alpi Liguri al Festival della Montagna di Cuneo:  appuntamento importante nel weekend

Il Parco delle Alpi Liguri al Festival della Montagna di Cuneo: appuntamento importante nel weekend

Entusiasta il presidente Alessandri: "Rinnoviamo l'impegno sul fronte dello sviluppo e promozione del territorio"

Politica

Via libera all'ampliamento del termovalorizzatore del Gerbido, ma c'è chi dice no

Via libera all'ampliamento del termovalorizzatore del Gerbido, ma c'è chi dice no

Voto contrario, a titolo personale, del sindaco di Pinerolo Salvai. Covar 14 mette i paletti: “Sì all’ampliamento solo con verifiche ambientali e compensazioni”

Attualità

Cultura

Grugliasco, rinasce il Teatro Perempruner. Il sindaco Gaito: "La rassegna di Primavera è solo un primo passo"

Dopo i lavori di ristrutturazione, e dopo aver ospitato il Consiglio comunale, la sala di piazza Matteotti torna a essere ciò che è: un teatro. La direzione è affidata a Viartisti. Il primo spettacolo sabato 12 aprile

Economia e lavoro

Credito, ‘Confidare’ approva il Bilancio 2024 e cresce ancora

Credito, ‘Confidare’ approva il Bilancio 2024 e cresce ancora

Più 30% nel primo trimestre 2025 rispetto al 2024. Il Presidente Ferrari: “Risposte certe e tempi brevi per le imprese”. Il DG Ricchiuti: “Umanizzare i processi per accelerare sviluppo PMI”.

Sanità

Unione Ciechi: ecco il nuovo Consiglio Regionale del Piemonte

Unione Ciechi: ecco il nuovo Consiglio Regionale del Piemonte

Alla presidenza confermato il disability manager torinese Franco Lepore:

Viabilità e trasporti

Maltempo, a distanza di due settimane ecco le strade provinciali che ancora presentano criticità

Maltempo, a distanza di due settimane ecco le strade provinciali che ancora presentano criticità

L'elenco è stato diffuso da Città Metropolitana ed è aggiornato alla giornata di oggi, martedì 29 aprile

Scuola e formazione

Flauer 2025, “Accogliere con calore, rispettare con cuore”: dagli studenti dell’Alberghiero di Alassio un progetto di ristorazione green

Sei i gruppi di studenti che si sono sfidati nell’Hackathon ideato dalla food-writer, esperta di sostenibilità alimentare e storia e cultura del cibo Caterina Lo Casto

Sport

Francesca Barale, talento del ciclismo femminile: “Il mio sogno? Vestire la maglia iridata”

Francesca Barale, talento del ciclismo femminile: “Il mio sogno? Vestire la maglia iridata” FOTO e VIDEO

A soli 22 anni Francesca Barale è già una delle promesse più brillanti del ciclismo professionistico femminile italiano. Originaria di Domodossola, classe 2003, è attualmente impegnata negli allenamenti per prepararsi ai due grandi appuntamenti...

Adnkronos - Ultim'ora

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"

Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"

Ultim'ora

(Adnkronos) - Vladimir Putin mette in mostra la forza della Russia 80 anni dopo la vittoria in quella che lui ama definire la Grande guerra patriottica e lo fa con al fianco 'l'ospite d'onore' Xi Jinping, davanti al quale sfilano soldati cinesi....

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium