Che tempo fa
Rubriche
Da oggi scatta la "mini-stangata" sul Tpl: bus più cari per chi si sposta tra Torino e provincia
Le tariffe si adeguano all'inflazione
Trattative al Grattacielo, l'assessore Chiarelli prova a tenersi lo Sport. Minoranza all'attacco: "Destra litigiosa"
Oggi il governatore Cirio dovrebbe comunicare il nuovo assetto della Giunta. A Palazzo Lascaris tiene banco l'affaire Bartoli (Civica Cirio Presidente)
Semaforo verde: la Regione approva il piano triennale per la Cultura 2025-2027, pronti quasi 150 milioni
L’assessore Chiarelli: "Maggiore coinvolgimento delle aree periferiche e programmazione a lungo termine contro la precarietà"
Dal 2021 in Piemonte +40% di ludopatici: il Coordinamento contro il gioco d'azzardo torna a far sentire la voce a Cirio
Presidio davanti a Palazzo Lascaris dei referenti di oltre 40 realtà (Acmos, Cgil, Legambiente, Libera)
La Regione cancella la legge sulla gestione pubblico-privata della sanità piemontese. M5S protesta sui "gettonisti"
Abolito l'articolo 23 del 2012. Cirio: "Abbiamo risparmiato i soldi dei cittadini e dimostrato che noi ci teniamo alla sanità pubblica"
A rischio la scuola per adulti di Grugliasco e Pinerolo, la giunta Cirio apre al confronto
Approvato anche l'odg del PD in difesa del liceo artistico nel carcere di Torino
Marnati: "In un dossier al Governo misure alternative allo stop degli Euro 5 dal 1° ottobre"
A rischio blocco oltre 900mila veicoli nelle cittadine sopra i 30mila abitanti. Ravinale (AVS) attacca: "In due anni Cirio non ha fatto nulla"
La Tangenziale di Torino dice addio ai caselli, arriva il "free flow": confronto tra Regione e sindacati
Ecco come funziona il sistema e quando entrerà in vigore
Ritardi e cancellazioni, sindaci in treno per denunciare i disservizi della Torino-Bardonecchia: "Rfi rifiuta il confronto"
Da Condove a Collegno, i primi cittadini sono scesi nel capoluogo con il convoglio delle 7.36
Quando l'amore virtuale ti svuota il conto corrente, il Piemonte approva la legge sulle truffe affettive
Via libera all'unanimità alla proposta del capogruppo della civica Magliano
Beni confiscati alla mafia: in Piemonte nuove regole e più risorse
Nel bando 2025/2026 stanziati 1. 2 milioni di euro
La Lega stoppa l'ampliamento del Gerbido: "Serve studio ambientale". Pd spaccato
L'esponente regionale leghista Cerutti ha presentato un documento: anche M5S, AVS e Stati Uniti d'Europa frenano sull'ingrandimento
Referti in ritardo e liste d'attesa, Prevenzione Serena: "Per metà 2025 situazione normale"
Dopo il Covid disagi nel programma di screening gratuito dei tumori femminili e maschili: "Vogliamo estendere gli orari"
Il Pd apre i circoli per aiutare i piemontesi a prenotare le visite mediche: "Nei tempi impegnativa con percorso tutela"
Attivando questa misura l'Asl è tenuta a trovare un posto nel pubblico oppure nel privato convenzionato, ma senza costi aggiuntivi rispetto al ticket
A Torino si abbassa lo smog : domani via libera ai diesel Euro 5
Giovedì e venerdì torna il semaforo bianco
Palazzo Lascaris, via alla maratona del bilancio. Minoranza: "Cirio assente"
Presentati oltre 1.600 emendamenti da M5S, AVS, Pd e Stati Uniti d'Europa
Nuovo patto tra Compagnia di San Paolo ed UniTo: 5 milioni per Cavallerizza Reale e Butterfly Area
Allo studio la possibilità di un ulteriore contributo fino a 2.5 milioni di euro
A Torino torna lo smog: da domani stop ai diesel Euro 5
Ecco chi si fermerà giovedì e venerdì
Lo Russo: "Abbandonare le discariche". Dal Fabbro (Iren): "Disponibili ed interessati ad ampliamento del TRM Gerbido"
Sul costo del gas il presidente Iren: "No ad allarmismi. Occorre fare un'operazione di raccordo europeo per calmierare i prezzi"
Linea 1 fino a Rivoli Centro, nuovi treni della metro e 50 tram: Torino "chiama" Roma
La Città ha mandato la richiesta di finanziamento per sei nuovi progetti